E' un libro fondamentale per comprendere Dante nei suoi valori universali e senza tempo. Scritto da una psicoanalista junghiana di grande esperienza, il libro percorre le tre Cantiche della Divina Commedia richiamando e spiegando in termini psicoanalitici - i passaggi fondamentali del viaggio di Dante. Così il lettore di oggi può percorrere, insieme col poeta, un viaggio dentro di sé. Scende nel profondo dell'Inferno, dove incontra con estremo patimento tutti i lati peggiori degli uomini, e quindi anche di sé stesso; sale sulle balze del Purgatorio, dove impara a conoscere il tormento della contraddizione tra bene e male e la fatica dell'accettazione dei limiti umani; viene trasportato infine nei cieli del Paradiso, fino ai limiti dell'ineffabile e dell'indicibile: un traguardo difficilissimo senza la grazia, che forse nessuno tra gli uomini possiede.
Alla ricerca di Beatrice. Dante e Jung
“Adriana Mazzarella fa rivivere profondamente il messaggio che Dante, con la sua vita e la sua opera, ha lasciato in eredità all’uomo moderno: lo incoraggia a credere, in modo critico, nel proprio sentimento e nella propria unicità individuale onde affrontare l’avventura creativa della propria vita, vissuta alla ricerca del senso.” dalla Presentazione originale di Dieter Baumann, medico psichiatra e analista didatta, membro del direttivo dell’Istituto Jung di Zurigo, nipote di Carl Gustav Jung “Il viaggio di Dante, illustrato da Adriana Mazzarella con tanta cura, è un viaggio alla scoperta della complessità non soltanto della propria vita psichica personale, ma anche della complessità della psiche archetipica, universale, transpersonale.” dalla Prefazione alla nuova edizione di Robert Mercurio, analista didatta, ARPA, AGAP, IAAP “L’opera di Dante sconfina nei mondi della psicoanalisi e della psicologia analitica. Junghiani come Adriana Mazzarella e altri hanno osservato come il pellegrinaggio dantesco sia analogo al percorso di sofferenza, riflessione e trasformazione che ha luogo nella mente della persona che affronta una terapia del profondo.” Frances Hawxwell, Dante’s Divine Comedy and modern depth therapy, 10/2014, Psychodynamic Practice, Routledge / Taylor & Francis
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luciano Aleotti 16 maggio 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows