E' un libro fondamentale per comprendere Dante nei suoi valori universali e senza tempo. Scritto da una psicoanalista junghiana di grande esperienza, il libro percorre le tre Cantiche della Divina Commedia richiamando e spiegando in termini psicoanalitici - i passaggi fondamentali del viaggio di Dante. Così il lettore di oggi può percorrere, insieme col poeta, un viaggio dentro di sé. Scende nel profondo dell'Inferno, dove incontra con estremo patimento tutti i lati peggiori degli uomini, e quindi anche di sé stesso; sale sulle balze del Purgatorio, dove impara a conoscere il tormento della contraddizione tra bene e male e la fatica dell'accettazione dei limiti umani; viene trasportato infine nei cieli del Paradiso, fino ai limiti dell'ineffabile e dell'indicibile: un traguardo difficilissimo senza la grazia, che forse nessuno tra gli uomini possiede.
Quest'opera è la nuova edizione italiana di un testo di psicoanalisi e letteratura che ha avuto notevole successo fin dalla sua apparizione negli anni Novanta ed è ancora oggi citato nelle riviste del settore. La Divina Commedia è un testo ricco di significati "stratificati" su molteplici livelli: da quello letterale a quello allegorico, da quello morale fino a quello del simbolismo psicologico e spirituale. La Mazzarella rilegge l'itinerario di Dante alla luce della scoperte di Jung (psicologia analitica, archetipi, eccetera). La nostra edizione esce postuma (l'autrice è scomparsa a febbraio) per iniziativa e con il patrocinio delle eredi, le figlie Renata e Paola Lanzi, che desiderano mantenere vivo il ricordo e il pensiero di Adriana Mazzarella attraverso la nuova edizione del libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:3 settembre 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luciano Aleotti 16 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it