L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione:
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Per scrivere questo libro la scrittrice ha raccolto testimonianze delle minoranze tedeschi rumeni, delle persona che sono sopravvissuti in campi sovietici dei lavori forzati. Non si tratta dei prigionieri di guerra ma dei civili deportati da Romania poco prima della fine della II guerra mondiale. Il protagonista del libro è un ragazzo di diciassette anni. La fame ed i maltrattamenti subiti assomigliano tanto a quelli descritti da Primo Levi in libro "Se questo è un uomo" in versione sovietica. È una testimonianza dell'operato di un regime totalitare
La vera protagonista del romanzo, la fame, è descritta con tale intensità, rispetto e dolore senza speranza da risultare, a tratti, addirittura divertente. Splendide le immagini che l'autore (e il traduttore) riescono a rendere quasi tangibili. A suo modo geniale, il riuscire a rendere così reale un mondo, un tempo ed uno spazio inimmaginabile per noi figli della società del benessere, anche soltanto attraverso gli oggetti più banali, dei quali non siamo in grado di comprendere l'importanza, se non nel momento in cui ne siamo privati. Meraviglioso.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore