Un ristorante sull'autostrada, la Pavesi. Un ottimo osservatorio, l'ideale per uno studio di antropologia culturale. È in questo luogo, dove è arrivato quasi per caso, anche se ben conosciuto, che il narratore di questa storia incontra i personaggi del suo prossimo libro. Li vede, cattura i loro discorsi, immagina i loro nomi: Diana e Andrea. Poi un'agenda lasciata distrattamente dal ragazzo vicino al telefono pubblico. È un segno del destino, l'inizio vero e proprio di una storia. Un'altra vita. Da lì in poi Diana ed Andrea diventeranno una dolce ossessione per chi scrive la loro storia, fatta di un incontro "esplosivo" a casa di un amica di lei a Milano, e di un sodalizio che li vede insieme a un altro ragazzo protagonisti di un nuovo movimento, il "Nucleo di resistenza filosofico-artistica". Questo romanzo di Gianni Abbate, tutto giocato sulla dinamica dei ruoli tra narratore e personaggi, è denso di citazioni letterarie ed artistiche, trascina il lettore in più luoghi, reali e fittizi, dove l'immaginazione scompagina la realtà data e offre percorsi nuovi e imprevedibili.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it