Più che un semplice libro, "Altre Terre" è letteralmente un viaggio affascinante ed incredibile attraverso la storia dell'esplorazione del cosmo da parte dell'umanità, a partire dai filosofi greci fino ad arrivare ai giorni nostri. Con la sua passione che trasuda da ogni pagina e la sua scrittura scorrevole e accattivante, il professor Covone ci fa da guida nella scoperta dell'universo e degli infiniti pianeti che lo popolano, senza confondere o annoiare il lettore persino nelle parti più tecniche e difficili del libro. D'altro canto, è esattamente questo che ci si aspetta da un professore che ama ciò che fa e che sa come trasmettere tale amore attraverso le parole, sia scritte che orali.
Altre terre. Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
Qual e` il futuro dell’uomo nell’universo? Siamo soli nel cosmo? Esistono altre Terre che l’umanità può colonizzare? Queste sono solo alcune delle domande a cui Giovanni Covone, professore di astrofisica, cerca di dare risposta puntando lo sguardo in alto, verso il cielo e le stelle. Perché la storia della ricerca astronomica è antica quanto l’uomo stesso, dai primi, rudimentali eppure brillanti tentativi di studiare le stelle a occhio nudo, fino alle ultime missioni spaziali, svolte con l’ausilio di enormi, modernissimi telescopi. Covone stesso è parte di questa millenaria corsa agli astri: nel gennaio del 2019, insieme a un’equipe della NASA, ha contribuito all’individuazione di TOI-700d, una possibile “nuova casa” per l’uomo. Un ipotetico gemello della Terra, seppure a distanza siderale. Ma una simile scoperta, insospettabilmente, ci insegna quanto il nostro pianeta sia unico: l’universo, nella sua vastità, concede panorami strabilianti – stelle che brillano a un’intensità più di cento volte superiore a quella del Sole, pianeti con oceani di lava, piogge di roccia fusa o ricoperti da spesse calotte ghiacciate – e gli strani mondi che troveremo, un giorno, saranno diversi da ciò che vediamo, persino da ciò che immaginiamo abitualmente. Altre Terre, passando in rassegna scoperte astronomiche del passato e attualissime, ponendo nuove domande su ciò che esiste fuori dai confini della nostra conoscenza, è un libro che parla di noi, del rapporto tra la specie umana e il cosmo, e dell’incredibile spettacolo della natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TheNick24 19 luglio 2024Un viaggio incredibile
-
Lucrezia 10 luglio 2024Da leggere
Se si è interessati alla scienza e soprattutto all'astronomia è un libro da leggere assolutamente. Scrittura molto specifica e adatta.
-
LorisGalli 09 luglio 2023Consigliatissimo!
Ho letto con interesse e piacere il saggio di Giovanni Covone. Per uno come me non esperto della materia, ma con un interesse generale per la natura ed i processi evolutivi, è un testo gradevole e molto istruttivo. Lo consiglio vivamente!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows