Ama il tuo nemico. Nelson Mandela e la partita di rugby che ha fatto nascere una nazione - John Carlin - copertina
Ama il tuo nemico. Nelson Mandela e la partita di rugby che ha fatto nascere una nazione - John Carlin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ama il tuo nemico. Nelson Mandela e la partita di rugby che ha fatto nascere una nazione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Uscito dal carcere, dopo ben ventitré anni, Nelson Mandela ha ancora di fronte a sé il nemico contro cui ha speso tutta la vita: l'apartheid. Nel 1994 si tengono le prime elezioni a suffragio universale del Sudafrica, e Mandela trionfa. Ma se il Sudafrica è fatto, restano da fare i sudafricani. Così il genio politico del prigioniero n° 46664 si inventa la più audace e improbabile delle scommesse: usare il rugby, lo sport dei bianchi, per unire una volta per tutte i sudafricani. Mandela intuisce ciò che nessun altro è in grado di vedere: "Se non potete parlare alle loro menti, parlate ai loro cuori". Così il Sudafrica ottiene l'organizzazione della coppa del mondo del 1995, e inizia il miracolo. Gli Springboks collezionano vittorie, e il Paese intero si innamora. Il 24 giugno i giocatori scendono in campo per disputare la finale contro i temibili All Blacks, la squadra neozelandese considerata la più forte del mondo. Mandela siede in tribuna, mentre sessantaduemila tifosi, per la maggior parte bianchi, lo acclamano. E al coro si uniscono davanti alla tivù i milioni di neri delle township. Contro ogni pronostico quel giorno gli Springboks realizzano il punto decisivo e coronano il sogno del loro presidente: quarantadue milioni di sudafricani sono finalmente uniti dalla stessa passione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

AMA IL TUO NEMICO. NELSON MANDELA E LA PARTITA DI RUGBY CHE HA FATTO NASCERE UNA NAZIONE di CARLIN JOHN

Dettagli

2009
287 p., ill. , Rilegato
9788820046606

Valutazioni e recensioni

  • il libro mi ha commosso, perché una grande passione e una grande idea possono sconvolgere in meglio le sorti di un Paese intero. Ho pensato a quanti Mandela mancano nei Paesi in guerra ancora oggi. Il mondo sta cambiando per la tecnologia e per l'economia, ma solo il pensiero e il cuore dell'uomo possono farlo diventare migliore.

  • CRISTIAN BORDINO

    Il tema sportivo del Rugby mescolato all'incredibile storia di un personaggio unico come Nelson Mandela, genera un narrazione magnifica, ben gestita dal Carlin. Pur concentrandosi sulla storia sportiva (una delle leve principali della lotta all'apartheid di Mandela) viene introdotta in modo esauriente la storia di Madiba, storia che forse tutti bisognerebbe conoscere almeno un po'. Il rugby e Mandela hanno un'ideologia comune: per arrivare alla meta gli unici mezzi sono perseveranza,forza,intelligenza e gioco di squadra.

  • MARCELLA GALLETTI

    I fatti descritti in questo libro sono noti, l'autore li analizza chiamando in causa tutti i protagonisti permettendo così a chi legge di farsi un'idea completa della situazione. Un libro ben scritto che, pur affrontando argomenti non facili, si legge bene e fa conoscere e apprezzare la grandezza di Mandela che, anche attraverso il rugby, è riuscito a creare un popolo unendo tante fazioni contrapposte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it