Scrivere una recensione di American Gods mi risulta difficile. Intanto perchè ho impiegato tantissimo tempo per finirlo perchè ho dovuto metterlo da parte più di una volta per una serie di impegni. Devo anche dire che ho sempre evitato Gaiman perché credevo che scrivesse fantasy per bambini. Ho scoperto con piacere che questo non è un libro per bambini. Tuttaltro. E poi ho potuto constatare che scrive in maniera eccellente. Inoltre da Inglese è riuscito a scrivere un romanzo che trasuda spirito americano da tutti i pori. Parlando del libro il mio giudizio è cambiato più volte mentre procedevo con la lettura. A un certo punto mi sono detto “Ma in questo libro non sta succedendo nulla”. E, in effetti, questo è un problema, ovvero la mancanza di epicità. Non ci sono grandi battaglie o momenti di eroismo e tutti i personaggi sembrano molto reali, gli dei in particolare. E l’altro problema (anche se riconosco che è un problema solo per me) è che in certi momenti diventa molto onirico e astratto. Questa è una cosa che non mi è mai piaciuta. Comunque sono solo i miei gusti. Quindi è un libro con un buon protagonista e solo qualche personaggio abbastanza interessante ma in cui non succede un granché, che però è scritto in maniera eccelsa. Leggerò i due racconti sequel e forse anche Anansi boys.
American Gods. Ediz. a colori
Appena uscito di prigione, Shadow fa conoscenza con un enigmatico Mister Wednesday che gli offre di lavorare per lui. Rimasto senza risorse né famiglia, Shadow accetta. Ma ci metterà un po' a capire che dietro quell'individuo si cela Odino, la somma divinità del pantheon nordico. Una battaglia di proporzioni epiche sta per essere combattuta, uno scontro fra divinità per conquistare l'anima dell'America. Per questo Shadow è stato arruolato... L'edizione è illustrata dalle immaginifiche tavole di Dave McKean.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Joe 31 dicembre 2024Gaiman è un maestro
-
Raffaele 27 dicembre 2024da leggere
Chiunque ami il fantasy o la mitologia non può non leggere questo romanzo, che ha anche vinto numerosi premi. Ben poco di scontato, scorrevole, leggibile, nonostante siano tanti i personaggi e varie le storie narrate. Da leggere sicuramente.
-
LauraZx 22 marzo 2023La massima espressione di Neil Gaiman
"American Gods" è decisamente una delle massime espressioni dell'originalità di Gaiman. Si tratta di un racconto fantasy, quasi onirico, dalle mille sfaccettature e dagli innumerevoli risvolti. Sulla base dello svolgimento dei fatti si inseriscono anche alcune piccole storie che rendono la storia ancora più ricca e scorrevole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it