L' amore invisibile - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
L' amore invisibile - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L' amore invisibile
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Jean e Laurent, coppia omosessuale, amano un figlio attraverso gli occhi della madre. Samuel Heymann, stimato medico sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, ama l'umanità attraverso gli occhi di un cane. Un marito ama la moglie attraverso il fantasma del primo marito di lei. Alba ritrova l'amore per il figlio attraverso gli occhi di una rapitrice psicopatica. Séverine e Benjamin capiscono di aver perduto per strada l'amore attraverso gli occhi di una ragazza condannata da una malattia incurabile e tuttavia ottimista. Cosa accomuna questi personaggi? L'architettura segreta che sottintende all'architettura palese delle nostre vite, la pietra strategica e nascosta che tiene in piedi l'arco, la trave invisibile che sostiene il tetto, elementi che sono presenti nell'edificio delle nostre vite e che tuttavia troppo spesso ignoriamo perché non sono visibili. Schmitt li fa apparire in cinque racconti, e la loro comparsa ribalta situazioni che sembrano avviate al disastro o che si sono adagiate nella pace illusoria di non voler vedere le cose come sono. Il filo conduttore che lega i cinque racconti è l'amore difficile, quello che non può servirsi delle convenzioni sociali per sbocciare, ma deve aggirarle, talvolta nella pratica, talvolta aggirando i blocchi che noi stessi ci costruiamo. E questa è la cosa più difficile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

16 aprile 2014
201 p., Brossura
Les deux messieurs de Bruxelles
9788866324706

Valutazioni e recensioni

  • DELIA DIFONZO

    Ho finito il 2016 e iniziato il 2017, avendo tra le mani e sotto gli occhi, dentro il cuore e dentro il cervello, questo piccolo libro di racconti, cinque in tutto, di un autore che da tempo mi ripromettevo di leggere. Mesi fa, a supporto delle mie intenzioni, è arrivata la segnalazione di un caro amico - sulla bellezza di queste storie, non posso che condividere il giudizio del mio amico, e glielo dirò a breve. Come da titolo, il filo conduttore è l'amore, manifesto e nascosto, e il suo contraltare, l'odio, il rancore, il rifiuto dell'altro. Personaggi cesellati, descrizioni vivide attraverso l'uso di aggettivi indispensabili in quel contesto, pittoricamente eloquenti nel dipingere scene e sentimenti, situazioni e stati d'animo. E insieme al flusso narrativo sapiente, una continua riflessione, una razionalità che spiega e giustifica il sentimento e insieme un sentimento che si rifà alla ragione, senza che mai si avverta uno stacco tra l'una e l'altro. Ho apprezzato anche la postfazione dello stesso scrittore, perché fornisce ulteriori spunti di riflessione e ti fa sentire come se stessi conversando nel suo salotto.

  • Mattia regalia

    Grandioso...... Mi sono commosso particolarmente nei racconti i due signori di bruxelles, il cane, un cuore sotto la cenere e infine il figlio fantasma. Lo consiglio è un'opera stupenda!

Conosci l'autore

Foto di Eric Emmanuel Schmitt

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore