Appia - Paolo Rumiz - copertina
Appia - Paolo Rumiz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 133 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Appia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, la prima grande via europea, l'Appia, e ce ne riconsegna l'itinerario perduto, da Roma fino a Brindisi, "più per dovere civile che per letteratura". Come un pifferaio magico, ci chiama a seguirlo con le gambe e l'immaginazione lungo la via del nostro giubileo, la nostra Santiago di Compostela, della quale viene restituito l'itinerario dopo un secolare abbandono. Da Orazio ad Antonio Cederna (appassionato difensore dell'Appia dalle speculazioni edilizie), da Spartaco a Federico II, prende corpo una galleria di personaggi memorabili e, mentre si costeggiano agrumeti e mandorleti, si incontrano le tracce di arabi e normanni. Intanto le donne vestite di nero, i muretti a secco, la musicalità della lingua anticipano l'ingresso nell'Oriente. Per conquistarsi le meraviglie di un'Italia autentica e segreta è necessario però sobbarcarsi anche del lavoro sporco - svincoli da aggirare, guardrail, sentieri invasi dai canneti, cementificazioni, talvolta montagne intere svendute alle multinazionali dell'acqua e del vento - e affrontare la verità dei luoghi pestando la terra col "piede libero". Al racconto fanno da contrappunto le mappe disegnate da Riccardo Carnovalini, che ha trovato il percorso sulle carte, nelle foto aeree e sul terreno, e che ha descritto l'itinerario nel libro: un contributo prezioso e uno strumento utilissimo - considerata l'assenza di segnaletica - per chi volesse seguire le orme di questa marcia d'avanscoperta.

Dettagli

18 maggio 2017
384 p., Brossura
9788807889592

Parola di Librai

giancarlo Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma ( Appia )

Appia

Vorrei segnalarvi il libro di Paolo Rumiz "Appia", pubblicato da Feltrinelli. Quello di Paolo Rumiz non è solo un viaggio che percorre la via Appia da Roma a Brindisi porta d'Oriente, è un viaggio nella storia passata e presente con tutte le contraddizioni che contraddistinguono il nostro bel paese. Nel suo viaggio a piedi Rumiz descrive, racconta, ricorda, cita Orazio, Frazer, Spielberg, Fellini... ci catapulta nel passato inorridito, ci mostra le atrocità del presente, la speculazione edilizia, gli errori commessi in nome del dio Denaro, delle mafie che hanno distrutto i vari territori. Non è solo un viaggio ma è un vero e proprio cammino a ritroso nella nostra storia, nella nostra cultura e di conseguenza dentro noi stessi.

giancarlo Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma ( Appia )

Valutazioni e recensioni

  • antonella costanzo cambri
    La via dell'Est

    Un viaggio picaresco, nel quale non è impossibile riscoprire le tracce della miglior letteratura

  • Clark

    Libro che coniuga in modo impeccabile conoscenza storica e realtà dei luoghi. Consigliato agli amanti del viaggiare, inteso come spostamento mentale e voglia di arricchimento interiore.

  • GIANFRANCO CATAOLI

    Rumiz ci ha abituato a libri simili, ma ogni volta è come se fosse la prima. Veramente nella lettura del libro scorrono le immagini come se si fosse in un viaggio in treno. Citando Pinocchio e il paese dei Balocchi nel film di Comencini potrei dire dei luoghi attraversati e descritti "Non ci sono mai stato ma già me lo figuro!" Chi come me è arrivato ad una certa età ed è stato in gioventù imbevuto di cultura classica, occupandosi poi nella gran parte della vita di cose tecniche, al leggere dei riferimenti, dei nomi, delle storie e delle leggende che Rumiz abilmente collega nel viaggio e nella narrazione, si ritrova trasferito pieno di nostalgia in un mondo antico - la giovinezza. Una dimostrazione ancora di più che il "fine" di un viaggio non è la meta finale, ma il viaggio stesso. E quel viaggio, vorrei poterlo fare anch'io...

Conosci l'autore

Foto di Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Da molti anni percorre l'Italia seguendo vari temi di viaggio, di storia, di scoperta e raccontando queste esperienze in numerosi reportage e libri.Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera.Ha pubblicato, tra l’altro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore