Non sono estimatore di questa serie di romanzi (sono rimasto più affezionato a Vanni Sarca, la ghostwriter della saga precedente), ma non nego che questi, con protagonista la bella Anita Bo, siano di facile lettura e molto coinvolgenti. In questa quarta avventuta, Sebastiano e Anita devono scorpire, durante una trasferta nella Langhe, l'assassino di un Boy Scout, figura che in quell'epoca non dovrebbe neppure esistere perchè messa fuorilegge dal regine fascista. Finalmente i due protagonisti dichiarano di amarsi e, probabilmente, nel prossimo romanzo, si vedrà come evitare il matrimonio tra Anita e Corrado e quello tra Sebastiano e Mavi, ancora senza una data ma comunque nell'aria. Oltre la storia d'amore, bella davvero, ho visto poca indagine, ma naturalmente l'argomento non era il fulcro del romanzo. Forse tra i 4 letti è quello che ho meno preferito.
Le aquile della notte
Anita è di nuovo qui e con lei i racconti gialli che hanno fatto la storia della letteratura. Sullo sfondo dei vigneti incantevoli delle Langhe, la morte arriva puntuale, ma anche l'amore.
Langhe, 1935. La fuliggine delle fabbriche lascia il posto al dolce profilo delle colline infiammate dai colori dell'autunno. Mentre guarda il paesaggio che scorre dal finestrino del treno, Anita sa che ad attenderla non è una vacanza, ma una trasferta di lavoro per la rivista di gialli «Saturnalia», in compagnia dell'immancabile Sebastiano Satta Ascona. Per lei è così raro lasciare Torino che tutto le sembra meraviglioso. Inoltre è il periodo della vendemmia, il momento ideale per visitare le Langhe. Se non fosse che, pochi giorni dopo il suo arrivo, il corpo di un ragazzo viene trovato al limitare del bosco. In quel breve lasso di tempo, Anita ha scoperto che, insieme ad altri coraggiosi coetanei, il giovane faceva parte di un gruppo scout, in segreta violazione dei divieti imposti dal regime. Anita rimane affascinata da quella dimostrazione di carattere. E intanto, forse ispirata dal rosso del vino e dai mille volti di una terra ricca di inaspettati misteri, si avvicina come mai accaduto prima a Sebastiano. Ma perdere il controllo è un rischio, soprattutto se ci sono una verità da scoprire e la morte di un ragazzo a cui rendere giustizia. Anita è consapevole che solo le parole dei suoi amati detective possono mostrarle la strada verso la verità. Anche se il coraggio di non fermarsi davanti a nulla deve trovarlo dentro di sé. E ora ha bisogno di molto coraggio, perché i fili delle sue intuizioni la portano dove non avrebbe mai immaginato. Anita è di nuovo qui e con lei i racconti gialli che hanno fatto la storia della letteratura. Sullo sfondo dei vigneti incantevoli delle Langhe, la morte arriva puntuale, ma anche l'amore. Nessuno dei due in modo semplice, questo ormai Anita l'ha capito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 03 giugno 2024Penultimo della serie
-
Matutteame 03 ottobre 2023Recensione a cura del Blog di Matutteame
Bello sì, bello come solo i libri di Alice Basso possono essere. Ormai ci siamo tutti appassionati ed affezionati ai personaggi. E allora rieccoli con un'altra avventura di quelle che devono vivere a pieno e raccontare stando attenti con la massima prudenza. L'autrice riesce ad essere precisa nelle ambientazioni e nella descrizione del luogo tanto che davvero sembra di essere tornati indietro nel tempo. L'inizio fa un po' a rilento ma si fa perdonare eccome se si fa perdonare. Non vi dico altro ma la scena della gelateria mi fa ancora ridere. Ora sono davvero curiosa di sapere come procederà la storia perché io faccio il tifo per Anita e Sebastiano ovviamente. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
-
PAOLA 20 settembre 2023DA NON PERDERE
Ho letto tutti i suoi libri, questo è l'ultimo che narra le le avventure di Anita, lettura molto piacevole . In attesa che arrivi il successivo. Consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it