Arancia Meccanica, il capolavoro indiscusso del maestro Stanley Kubrick. Ambientato in una Londra futursita, tra atmosfere sognanti e dialoghi surreali: il giovane Alex prova a vincere la noia quotidiana contornandosi di amici/nemici. Tematica fondamentale del film, la violenza e soprattutto grazie alla cura "Ludovico van", provare a curare la violenza con la non violenza. Strepitosa interpretazione di Malcom Mcdowell e ancor più grande la sua trasformazione da carnefice a vittima del sistema. Cioè che Kubrick comunica agli spettatori, è la freddezza con cui i personaggi coestitono tra loro ed il senso di un nichilismo totalizzante che non lascia speranza alcuna
Capo di una banda di stupratori, è catturato dalla polizia e sottoposto ad un trattamento sperimentale per la terapia della violenza. L'esperimento funziona, ma il giovane, appassionato di Beethoven, è ora incapace di difendersi dai compagni di scorribanda e da quelle che erano state le sue vittime.
Venditore:
-
Titolo originale:A Clockwork Orange
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Anno:1971
-
Produzione:Warner Home Video
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:136 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Francese; Inglese; Islandese; Italiano; Italiano per non udenti; Olandese
-
Formato Schermo:1,66:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici; documentario; speciale; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Interpretazione cinematografica efficace del romanzo dello scrittore inglese Anthony Burgess. Kubrick mostra il suo talento ancora una volta. Importante è notare sin dall'inizio come la pratica di assunzione di droga "latte rinforzato con qualche droguccia mescalina" da parte di Alex e i suoi drughi non sia fine a se stessa, ma costruisca il proprio contesto. Droga (latte più) e musica sinfonica (di Ludwig Van Beethoven) sono per Alex due diversi Destinanti narrativi che spingono il protagonista all'azione ultra-violenta. I temi del film sono palesemente disforici, la bravura del regista sta proprio nel saper trattare in maniera efficace tali temi impiantandosi non nel punto di vista di un Osservatore esterno, ma investendo molto nel protagonista del film che inevitabilmente ha saputo rendere. Alex comandava servendosi del proprio carisma e della violenza, ma carisma e violenza servono poco quando ci si ritrova soli con tutta la realtà contro; la realtà che era dominata diventa dominante e violenta con quello che sembrava essere 'il più violento'. La realtà è ingovernabile; ci si può solo illudere di governarla.
-
ALFONSO DE MATTIA 20 marzo 2009
sinceramente penso che ci sono pochi film nella mia vita che ho visto e rivisto tanto volentieri come arancia meccanica, praticamente l'ho visto al cinema quando uscì per la seconda volta nelle sale, in un epoca in cui non esisteva ancora il dvd ed internet, e l'ho visto per ben 2 volte, poi l'ho acquistato in videocassetta nonchè ho acquistato la colonna sonora del film, infine ho comprato il libro, edito da einaudi, da cui è tratto l'omonimo film, e in ultimo ho preso il film in edizione originale in inglese, insomma da qualunque angolatura lo guardi è sempre il massimo capolavoro dell'arte di kubrick. In realtà forse non molti sanno che il film è tratto da un omonimo romanzo, il libro se lo leggerete è bellissimo, molto fedele al film, anche se il finale è un po diverso e dai toni un pò più buonisti, tuttavia l'abilità di kubrick è stata quella di rendere il film in modo geniale la storia, sia come inquadrature che come musiche che come regia negli attori, inoltre dà un ottima visibilità del design degli anni 70 per chi magari è nostalgico del genere, non mi dilungo sulla storia che penso sia ormai molto recensita, ma posso dire che la morale del film e del libro sono attualissime, sopratutto alla luce degli episodi di violenza dei giorni nostri, degli omicidi fatti per noia, e per volontà di nichilismo, di sicuro alex, il protagonista è una "vittima dell'era moderna", ma è anche vero che anche l'era moderna risluta essere una "vittima di alex" e del suo nichilismo. Dal punto di vista artistico, ad ogni modo, il film è e resta un ineguagliabile capolavoro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it