Architettura. La storia completa. Ediz. illustrata - copertina
Architettura. La storia completa. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Architettura. La storia completa. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalle costruzioni neolitiche alla bioarchitettura, dalle piramidi egizie alla città perduta di Machu Picchu, dalle pagode cinesi alle moschee islamiche, dal classicismo rinascimentale al razionalismo novecentesco, "Architettura - la storia completa" abbraccia ogni epoca, stile, genere e tecnica costruttiva, prendendo in esame centinaia di edifici e progetti tra i più diversi. Gli stili di matrice europea sono ampiamente trattati, così come le figure chiave dell'architettura occidentale, senza tuttavia dimenticare i linguaggi che si sono diffusi nel resto del mondo né trascurare gli stili vernacolari, le rispettive influenze e i risultati meno ovvi. Gli edifici più rappresentativi sono esaminati attraverso immagini ravvicinate che sottolineano gli obiettivi degli architetti, le particolarità stilistiche e le modalità di costruzione. Frutto della collaborazione di numerosi esperti internazionali, "Architettura - la storia completa" ripercorre il cammino di una disciplina tra le più rilevanti e dalle ripercussioni più profonde sul vivere quotidiano, tracciando un resoconto visivo della grande varietà di stili, usi e trasformazioni che hanno caratterizzato l'architettura dalle origini ai giorni nostri. Ordinato storicamente, ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia, il libro è una guida ai criteri tecnici, estetici, scientifici ed etici che definiscono l'architettura nel XXI secolo. Prefazione di Richard Rogers e Philip Gumuchdjian.

Dettagli

18 febbraio 2015
576 p., ill. , Brossura
9788874551125

Valutazioni e recensioni

  • Romana Giaffei

    L’ opera ci coinvolge in un viaggio affascinante nel tempo, dai pilastri del Neolitico ai grattacieli del XXI secolo, con l'obiettivo di evidenziare come e in quale misura la creatività e la progettualità umane abbiano progressivamente modificato l'ambiente naturale rendendolo fruibile, abitabile e funzionale in relazione alle numerose esigenze storico-sociali oltreché estetiche, come è evidente soprattutto nelle aree urbane. Si susseguono pertanto, nel libro, accurate descrizioni di edifici, ascrivibili a svariati generi e stili, scelti in quanto espressioni del livello di civiltà, manifestazioni di movimenti artistico-culturali, segni concreti del potere, ad esempio in ambito politico-amministrativo o religioso; i profili cronologici, le contestualizzazioni, gli approfondimenti sulle tecniche di costruzione e sui materiali usati, ed inoltre le biografie degli architetti più originali e rappresentativi completano e valorizzano l'ampio e dettagliato repertorio fotografico. Da segnalare, tra le molteplici innovazioni recenti e/o contemporanee, la "Casa sulla cascata" di Frank Lloyd Wright, il "Maxxi" di Zaha Hadid, il “Burj Khalifa" di Skidmore, Owings and Merrill, nonché lo "Shard" di Renzo Piano anche per il loro intrinseco senso di sfida visionaria che prelude ad ulteriori soluzioni, finora inimmaginabili. N. B. Questa recensione sostituisce quella precedentemente inviata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore