Simpaticissimo. Nella noia borghese dell'antica Roma, Ovidio comprende che ciò che serve alla sua nicchia di mercato: una sana dose di sollazzo, di piccante fantasia e divertissment. E così Ovidio si avventura in una non troppo seria, ma al tempo stesso neanche eccessivamente scontata, digressione su come padroneggiare l'ars amatoria. Fornisce 'le armi' ad entrambe le parti, prima agli uomini e poi alle donne, insegnando loro come indugiare nell'altro sesso. Per concludere consegna all'universalità umana un distillato di saggezza su come tendere a quell'infinito a cui l'amore anela. Razionale, talvolta cinico, ma sempre leggero e giocoso. Mi ricorda tantissimo i capricci borghesi messi su pellicola dei personaggi di Woody Allen. Una lettura breve, fresca, che si adatta splendidamente al viaggio e al riposo.
L'arte di amare. Testo latino a fronte
Idolo dei circoli mondani della Roma elegante che contava, poeta di enorme successo e autore di fortunate elegie d’amore, Ovidio scrisse agli inizi dell’era volgare un arguto, delizioso codice di tecnica galante: L’arte d’amare. È la Roma raffinata dei salotti, delle feste, del passeggio nel Foro che viene evocata nei versi di Ovidio, ma anche la Roma dei piaceri occulti, della vita privata e dell’intimità piccante, in cui l’amore è vissuto come un gioco, una continua schermaglia maliziosa e galante. Una visione della vita ben poco in linea con la restaurazione moraleggiante intrapresa da Augusto, che infatti costò all’autore l’esilio, ma che diede alla letteratura mondiale uno dei suoi più godibili capolavori.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1977
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MarcoPossenti 03 agosto 2023Ovidio, ovvero Woody Allen
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it