L' arte svedese di mettere in ordine. Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri - Margareta Magnusson - copertina
L' arte svedese di mettere in ordine. Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri - Margareta Magnusson - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
L' arte svedese di mettere in ordine. Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una ricetta sorprendente all’insegna del divertimento – diventata un caso editoriale mondiale in traduzione in 27 paesi – per mettere ordine in se stessi a partire dalla propria casa, un modo nuovo di pensare agli altri riscoprendo le piccole gioie che illuminano la nostra vita.

“Margareta Magnusson è l’anti-Kondo e ci accompagna in un ultimo viaggio tenero e spiritoso tra gli oggetti della nostra vita.” - Penelope Green, The New York Times

“Un libro diretto e sincero, con un tocco di umorismo.” - The Washington Post

“Un’idea semplice ma geniale: non devi semplicemente liberarti di tutto, ma snellire la tua vita in modo da tenere solo quello che ti rende davvero felice.” - Elle Decor

In Svezia si coltiva un’arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti accumulati durante l’arco della vita, prima che di questo compito gravoso debba occuparsi qualcun altro al posto nostro. La scelta di eliminare gli oggetti non più necessari ha sorprendenti effetti benefici e può essere intrapresa a qualsiasi età o fase della vita, ma dovrebbe essere colta il prima possibile per goderne appieno. Margareta Magnusson, con umorismo e leggerezza scandinavi, insegna ai lettori ad abbracciare questo minimalismo: un metodo radicale e gioioso per mettere in ordine l’esistenza, che ci aiuta a trasformare i momenti difficili in un atto di generosità. In questa guida piena di consigli pratici, Margareta suggerisce le cose da eliminare facilmente (vestiti mai indossati, regali indesiderati, una quantità di piatti e pentole di gran lunga superiore al necessario) e gli oggetti che potresti voler conservare (fotografie, lettere d’amore, disegni dei bambini). Una riflessione nata dalla sua esperienza personale e oggi condivisa con tutti i lettori.

Dettagli

21 febbraio 2019
149 p., Brossura
9788893446662

Valutazioni e recensioni

  • nabulia

    La lettura si è rivelata piacevole e ovviamente utile, ma spesso ho trovato ripetizioni ridondanti.

  • Gli Svedesi, quando invecchiano, cominciano a liberarsi di molti dei loro oggetti, sia perché questo permette loro di trasferirsi in abitazioni più piccole, sia per lasciare meno impicci a chi resta...E' su questa idea che è stato scritto il libro; a me è piaciuto, magari qualcuno sulle prime può trovarlo un po' macabro. Tra un consiglio e l'altro, scorci della vita dell'autrice, che per i suoi consigli trae spunto, appunto, dalla propria esperienza. Interessante e insolito, si legge velocemente.

Conosci l'autore

Foto di Margareta Magnusson

Margareta Magnusson

Ha, stando a quanto dice lei stessa, tra gli ottanta e i cento anni e cinque figli. Nata in Svezia, ha viaggiato molto, si è laureata al Beckman’s College of Designa Stoccolma e i suoi lavori sono stati esposti nelle gallerie di tutto il mondo, da Hong Kong a Singapore. La nobile arte svedese di mettere in ordine (La nave di Teseo, 2019) è il suo primo libro. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore