L'avvocato veneziano. Commedia di tre atti in prosa - Carlo Goldoni - copertina
L'avvocato veneziano. Commedia di tre atti in prosa - Carlo Goldoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'avvocato veneziano. Commedia di tre atti in prosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'avvocato Alberto Casaboni giunge da Venezia a Rovigo per difendere Florindo in un processo contro Rosaura. Il compito sarà tutt'altro che facile, non solo per la vicenda giudiziaria ma, soprattutto, perché l'avvocato Alberto si innamora di Rosaura, la controparte. Riuscirà l'avvocato a portare a termine il suo dovere tenendo a bada i suoi sentimenti per Rosaura? "L'Avvocato Veneziano" è una commedia di tre atti in prosa rappresentata con successo per la prima volta durante il carnevale di Venezia del 1750. L'opera propone un vero e proprio dilemma deontologico che coinvolge il protagonista nel corso della sua attività legale. Goldoni, che era anche avvocato, ha voluto con questa opera rendere omaggio alla professione dell'avvocato evidenziandone i caratteri di onorabilità, correttezza e reputazione. "Era ben giusto che all'onoratissima mia professione dar procurassi quel risalto, che giustamente le si conviene".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

15 febbraio 2019
142 p., Brossura
9788833001012

Conosci l'autore

Foto di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it