Come i due precedenti volumi, anche questo terzo appuntamento con Anna Melissari mi ha soddisfatto pienamente. L'umorismo e i sentimenti umani uniti al genere giallo, nonché il dono "particolare" ed esilarante della protagonista di riuscire a comunicare con gli animali, hanno fatto centro anche questa volta. Adoro la Savioli.
La banda dei colpevoli
La sessantaseienne Ines Calici viene trovata senza vita nell’appartamento in cui vive da sola, con un bavaglio che le serra la bocca e il corpo legato alla sedia. È morta soffocata in seguito a una crisi respiratoria: il bendaggio ne ha aggravato i già seri problemi di salute. Secondo le Forze dell’Ordine la sua morte è la tragica conclusione dell’ennesimo colpo di una banda di rapinatori che agisce nei quartieri più eleganti della città. Dopo l’evento, infatti, i furti sono cessati: per gli inquirenti è l’indice di colpevolezza della banda. Ma la nipote di Ines, Lucia Calici, non è affatto convinta di questa ricostruzione e ingaggia l’Agenzia Cantoni per condurre un’indagine parallela concentrata sulla famiglia della vittima. La vittima infatti, poco prima di morire, aveva deciso di impiegare gran parte dei suoi beni per pagare un intervento sperimentale all’estero con cui sperava di risolvere i suoi problemi respiratori e alla spina dorsale. Mentre con Tonino, Cantoni e l’alano Otto, Anna si immerge nell’indagine, nemmeno sul fronte privato mancano le rivelazioni, e Anna scopre che, da una parte e dall’altra, mano a mano che dipana la matassa, il filo della colpa si disfa e si ingarbuglia. Oltre agli insospettabili aiutanti di sempre – Banzai il gatto, le tartarughe Tarta e Rughina, il poetico e strampalato cane meticcio Bergerac, il ficus adolescente e la piantaccia ormai matura – l’accompagnano nuovi testimoni chiave: fra gli altri, la gatta portinaia Lulù e il chihuahua Thor che soffre di ansia, una coppia di pappagallini inseparabili che in realtà non si sopportano più, un geco mitomane che si autoaccusa dell’omicidio in modi sempre più ridicoli e surreali, le terribili bande criminali cittadine delle gazze e dei ratti, in guerra sanguinosissima fra loro per il dominio sui quartieri… Tutte vite che permetteranno ad Anna di vedere il mondo in maniera non convenzionale e scoprire la verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tiziana1966 27 febbraio 2024TERZO APPUNTAMENTO CON LE INDAGINI "PARTICOLARI" DI ANNA MELISSARI
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows