“La mattina del 6 aprile, quattro anni fa, il dolore si è diffuso e ha riempito tutta la capacità disponibile, come i gas, e’ diventato la mia atmosfera, l’unico ossigeno respirabile.” Dopo il terremoto resta soltanto distruzione e devastazione, morte e dolore. La parola RICOSTRUZIONE si dilata, si estende perché non deve essere riedificato soltanto ciò che è materiale: oltre le case, le scuole e quella Zona Rossa preclusa e pericolante, il percorso di ricostruzione riguarda anche gli affetti, le famiglie, le persone. Quel dolore devastante che ha annullato ogni volontà deve essere compreso, dirottato e incanalato. Deve trovare sfogo e lasciare spazio alla rinascita, alla speranza. Olivia era figlia, sorella, madre e moglie. Caterina, io narrante del romanzo, la gemella di Olivia, racconta la sofferenza e le difficoltà del dopo. La madre che cerca conforto nelle azioni quotidiane, nutrire e vestire, pregare e aiutare i vicini. Il figlio adolescente che fa e si fa del male: la sua è una rabbia cieca, muta e sorda contro la Legge, le Autorità, le regole. Il marito, infantile ed egoista, incapace di comunicare con quel figlio ribelle. Infine, lei, Caterina, il destino le ha portato via la gemella più forte, il suo scudo, la sua protettrice ed è rimasta sola con quella famiglia rotta, da ricostruire, da reinventare. La vita è più forte della morte e il domani è proprio lì, davanti a lei.
Bella mia
Ritrovarsi alle prese con un adolescente taciturno e spigoloso che è quasi uno sconosciuto, inventarsi madre quando quell'idea era già stata abbandonata da tempo. È ciò che succede a Caterina, la protagonista di Bella mia, quando Olivia, la sorella gemella che sembrava predestinata alla fortuna, rimane vittima del terremoto dell'Aquila, nella lunga notte del 6 aprile 2009, lasciando il figlio Marco semiorfano. Il padre musicista vive a Roma e non sa come occuparsene, perciò tocca a Caterina e alla madre anziana prendersi cura del ragazzo, mentre ciascuno di loro cerca di dare forma a un lutto che li schiaccia. Ma è in questo adattamento reciproco, nella nostalgia dei ricordi, nella scoperta di piccole felicità estinte, nei gesti gentili di un uomo speciale che può nascondersi la forza di accettare che il destino, ancora una volta, ci sorprenda. Bella mia è un romanzo di grande intensità che parla con un linguaggio scarno ed essenziale dell'amore e di ciò che proviamo nel perderlo. Ma soprattutto della speranza e della rinascita: la rinascita di una città squassata dal sisma e la rinascita ancora piú faticosa della fiducia nella vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 21 luglio 2025La ricostruzione delle vite, romanzo da leggere
-
Simona 30 aprile 2025La rinascita
Un romanzo intenso. La speranza e la rinascita dopo la tragedia del terremoto. Nella scrittura scorrevole e essenziale dell'autrice, il cuore lacerato di tutti i personaggi, il loro dolore e la speranza che, riga dopo riga, torna a illuminare le loro vite.
-
addi 17 aprile 2025ottima lettura
Scorrevole, emozionante e reale. La descrizione di quei momenti.. fa rabbbrividire, ma riesce comunque a non accentrare la storia su quel singolo evento
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows