Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
Bolle di sapone - Marco Malvaldi - copertina
Bolle di sapone - Marco Malvaldi - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Disponibilità immediata
Bolle di sapone
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Libreria Talpa
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
14,25 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
14,25 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
15,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
14,25 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL PAPIRO
15,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Memostore
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Libreria Talpa
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
14,25 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
14,25 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
15,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
14,25 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL PAPIRO
15,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Bolle di sapone - Marco Malvaldi - copertina

Descrizione


In questa nuova commedia gialla di Marco Malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i Vecchietti del BarLume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori. Il loro sguardo è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà Massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti.

Sono i giorni del Covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i Vecchietti del BarLume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di Massimo il Barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. Persino la mamma di Massimo, la Gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di Massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. Ma provvidenzialmente l'occasione «per non farsi i fatti loro» arriva. Alice, la vicequestora fidanzata del Barrista, bloccata in Calabria per un corso di aggiornamento per poliziotti, commette l'imprudenza di chiedere un'informazione innocua a uno dei vecchietti: quanto basta per insospettire la maldicenza e così scatenare i segugi venerandi. In Calabria c'è stata una strana doppia morte di due anziani coniugi. Lui, proprietario di una catena di pizzerie, è stato fulminato da una fucilata mentre era in coda al supermercato; forse criminalità organizzata. La moglie è morta per una ingestione di botulino. Anche se condannati a comunicare via computer e telefonini, per i vecchietti le coincidenze continuano a non esistere. Ritrovando il metodo confusionario che li ispira, il turpiloquio creativo, il dialogo immaginosamente sferzante, risolvono in smart working un intrigo a più piani. Ma usando anche tutta la pietà e la solidarietà sociale, che fu a lungo l'idea-forza di quella generazione. In questa nuova commedia gialla di Marco Malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i Vecchietti del BarLume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori, con tutte le balordaggini che si trascinano a ogni passo. E il loro sguardo, pur appannato, è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà Massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Così, l'autore, avventurosamente, rappresenta in trasparenza la condizione di tutti gli anziani e ricorda la necessità dei valori che li animano.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 settembre 2021
250 p., Brossura
9788838942242

Parola di Librai

Videoconsigli di lettura da chi ha voce in capitolo

Valutazioni e recensioni

FedericaGonnelli
Recensioni: 5/5
Riflessioni inaspettate e profonde

Le bolle di sapone scoppiano in aria con quella vena di malinconia, che è propria dei sorrisi segnati dal tempo. Con i toni della commedia gialla riviviamo i drammatici giorni di quando la paura del virus aveva come unico argine al contagio il lockdown. La comitiva dei vecchietti affiancati da Massimo è costretta a una indagine da remoto, virtuale e doppiamente a distanza, dato che i fatti delittuosi, si sono svolti in Calabria dove Alice è impegnata in un corso di aggiornamento. Queste imposizioni anziché frenarne l’arguzia, l’acuiscono, perché la distanza e il minor coinvolgimento nei fatti permette loro una maggiore imparzialità e un punto di vista più ampio. Nonostante il distanziamento personale evocato, leggendo “Bolle di sapone” è inevitabile sentirsi parte dell’indagine e questo è merito, oltre che del punto di vista virtuale – che rende i lettori allo stesso modo investigatori, anche del riconoscimento e condivisione di tutte quelle dinamiche scaturite e divenute tipiche nei mesi del lockdown. Al ritmo cadenzato dalle videochiamate giungiamo insieme ai protagonisti alla più ardita e triste risoluzione del caso, tra supposizioni, possibilità, coincidenze e infine allo sconvolgente colpo di scena dell’epilogo. Con leggerezza all’intreccio si sovrappongono considerazioni sul mondo del lavoro, in particolare circa quegli ambiti – ristorazione e corrieri, più colpiti e coinvolti dal lockdown e una riflessione inaspettata e profonda sul rapporto genitori-figli e più in generale sul rapporto tra vecchi e giovani: “Esistono persone che farebbero di tutto, per un figlio”, esistono giovani che farebbero di tutto per dei vecchietti: “Quando ero giovane, i vecchi raccontavano le storie ai giovani. Ora, sono i giovani che le raccontano ai vecchi. Scosse la testa. – O forse lo hanno sempre fatto, e i vecchi non se ne accorgevano. In realtà, nemmeno i giovani si accorgono delle storie che gli raccontiamo noi vecchi, sennò ogni tanto ci manderebbero a quel paese”.

Leggi di più Leggi di meno
m.Rickler
Recensioni: 2/5
deludente

Do una stellina per il finale inaspettato ed una per lo stile di scrittura molto ironico. Per il resto purtroppo è stato un libro molto deludente. La trama è inconsistente, l’intero libro potrebbe essere ridotto ad un unico capitolo. Non mi piace lasciare i libri a metà perché penso sempre che magari io possa ricredermi. Così non è stato. Anche il finale, seppur inaspettato è troppo sbrigativo.

Leggi di più Leggi di meno
Eka000
Recensioni: 5/5
leggero.....ora serve proprio

Malvaldi é per me il rimedio naturale contro lo stress. La sua scrittura divertente, scanzonata mi fa accantonare per un attimo i problemi e le preoccupazioni. I vecchietti del BarLume tornano con la loro sfrontatezza a cercare di risolvere un mistero in epoca di pandemia. Lo fanno con l’aiuto della tecnologia, a modo loro. Lo consiglio a chi ha bisogno di leggerezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,93/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Conosci l'autore

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello Brignetti), giallo a sfondo storico, Milioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore