Il bordo vertiginoso delle cose - Gianrico Carofiglio - copertina
Il bordo vertiginoso delle cose - Gianrico Carofiglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il bordo vertiginoso delle cose
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Enrico Vallesi è un uomo tradito dal successo del suo primo romanzo, intrappolato in un destino paradossale che ha il sapore amaro delle occasioni mancate. Fino al mattino in cui legge sul giornale una notizia di cronaca nera che riporta un nome dal passato. Enrico sale su un treno e torna nella città dove è cresciuto, e dalla quale è scappato molti anni prima. È un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. Un romanzo di formazione alla vita e alla violenza che è anche un racconto sulla passione per le idee e per le parole, un'implacabile riflessione sulla natura sfuggente del successo e del fallimento, una inattesa storia d'amore.

Dettagli

31 agosto 2017
320 p., Brossura
9788817094931

Valutazioni e recensioni

  • ShallICompareThee
    Mi è piaciuto molto!

    Il protagonista è uno scrittore - o, beh, un ghost writer/editor/consulente di editing ora, dato che dopo aver pubblicato il suo primo romanzo non è mai riuscito a scrivere altro: sta male con se stesso, ma se ne vergogna, e al momento degli eventi che accadono nel romanzo ha accettato la sua situazione. La struttura è diversa dalla solita narrazione di Carofiglio: il presente è raccontato in seconda persona da Enrico e ogni due capitoli ci sono alcuni flashback di quando aveva 15/16 anni, raccontati in prima persona. Quando ho iniziato il romanzo temevo di trovarlo irritante, ma non lo è stato affatto. Mi è piaciuto soprattutto il modo in cui Enrico pensa al passato e al modo spaventoso in cui a volte non riusciamo a ricordare interi pezzi di anni che, tuttavia, devono essere sembrati significativi quando li abbiamo vissuti. Mi è piaciuto anche il modo in cui ritrova i legami con le cose importanti del suo passato, dalla famiglia ai ritrovamenti, ai luoghi o alle idee.

  • Tati
    Introspettivo

    Un romanzo che si muove tra memoria, introspezione e il racconto delle contraddizioni della vita. La storia è un duplice viaggio: quello attraverso i luoghi del sud Italia, e quello interiore, che svela l'evoluzione del protagonista, Enrico Vallesi. Enrico è uno scrittore di successo in crisi creativa. Quando legge per caso la notizia della morte di un vecchio conoscente, compie un tuffo nel passato che lo conduce a rivisitare la sua giovinezza a Bari. In questo ritorno, il romanzo alterna due momenti temporali: il presente, segnato da inquietudini e apatia, e il passato, dove si svolge un intenso racconto di formazione. La gioventù di Enrico è segnata da amicizie complesse, un amore inaspettato e il rapporto conflittuale con il carismatico professore Salvatore Luperini, figura controversa e catalizzatore di eventi cruciali. Tema centrale del romanzo è il confine tra infanzia ed età adulta, tra il coraggio e la paura, tra ciò che siamo stati e ciò che siamo diventati. Insomma instabile equilibrio in cui ogni scelta sembra decisiva e definitiva. Il bordo vertiginoso delle cose è un romanzo che invita a riflettere sulla forza della memoria, sul peso delle scelte e sulla capacità di fare i conti con i propri errori. È un libro che spinge il lettore a interrogarsi sul proprio percorso e sul valore dei ricordi, anche quelli più difficili.

  •  Paolo
    Da non perdere

    Molto molto bello. In ogni momento della propria vita hai sempre un'altra chance, anche inaspettata o lasciata a dormire per troppo tempo. Mi è molto piaciuta anche l'alternanza fra le vicende dell'§Enrico giovane e dell'Enrico adulto.

Conosci l'autore

Foto di Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio

1961, Bari

Gianrico Carofiglio è un autore, ex magistrato ed ex politico italiano. Magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone inconsapevole, edito da Sellerio. Con quest'opera Carofiglio ha inaugurato il legal thriller italiano. Il romanzo, che introduce il personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri, ottiene vari riconoscimenti riservati alle opere prime, tra cui il Premio del Giovedì "Marisa Rusconi", il premio Rhegium Iulii, il premio Città di Cuneo e il Premio Città di Chiavari. Sempre con protagonista Guerrieri, da Sellerio seguono nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore