Le bostoniane - Henry James - copertina
Le bostoniane - Henry James - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 116 liste dei desideri
Le bostoniane
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ne «Le bostoniane», ovvero "Le donne di Boston", ovvero "The Bostonians", come recita il titolo originale, Henry James racconta quel particolare momento della storia americana che segue la fine della Guerra di secessione (1861-1865) e segna la nascita degli Stati Uniti. È il momento in cui si confrontano, ma potremmo anche dire "in cui vengono in contatto e a conoscenza", gli Stati del Nord, aperti all'influenza dell'Inghilterra e dell'Europa, e alle ideologie e alle culture liberali, con gli Stati del Sud, ben stretti attorno ai loro interessi economici agrari, ancora fondati sulla schiavitù e l'oppressione. Protagonista (o filo conduttore del racconto) è Basil Ransom, affascinante giovanotto del Mississippi, che è tra i primi "sudisti" a tentare l'avventura nella ricca e promettente New York (solo quattro ore da Boston, che ne è quasi una dépendance). La vicenda si sviluppa attorno alla passione che coglie Ransom per la bella e giovanissima Verena, figlia di un guaritore mesmerico, che egli riuscirà, sì, a sposare ma non senza una durissima lotta con la ricca e bellissima Olive Chancellor, che la ama senza veli di sorta, di un amore sul quale Henry James stende un discretissimo velo di silenzio.

Dettagli

27 maggio 2021
448 p., Brossura
The Bostonians
9788807903441

Valutazioni e recensioni

  • Anna
    Un grande classico

    E' un romanzo attualissimo, nonostante sia stato scritto più di 100 anni fa. Sono raccontate le prime lotte intraprese dalle donne per vedere riconosciuti i propri diritti, con una accurata analisi psicologica dei vari personaggi.

  • Miry82
    Storia di due donne

    In questo romanzo Henry James narra la storia di due donne, Olive Chancellor e Verena Tarrant, la prima appartenente all’alta società di Boston e l’altra figlia di un guaritore mesmerico. Le due giovani, divenute amiche nonostante la loro diversa estrazione sociale, condividono l’impegno nella causa dell’emancipazione femminile e Olive è decisa a far sì che il talento oratorio di Verena possa essere incanalato verso tale scopo esprimendo le nuove idee che hanno dato impulso al movimento e rendendole note ad un pubblico sempre più vasto. Ma l’arrivo di Basil Ransom, un avvocato cugino di Olive venuto dal Mississippi, cambia le cose poiché lui, essendosi innamorato di Verena, di cui non condivide però le aspirazioni e gli ideali, è deciso a riportare la ragazza verso ideali più tradizionali. La storia è raccontata con grande attenzione nel delineare la psicologia dei personaggi principali, i loro pensieri, ma al tempo stesso non manca di dare un’idea chiara della società della città che ne è lo scenario nelle sue varie sfaccettature.

Conosci l'autore

Foto di Henry James

Henry James

1843, New York

Henry James è stato uno scrittore statunitense. Autore di grande finezza psicologica e prolificità, è considerato un vero ponte fra Vecchio e Nuovo Mondo. In particolare ha raccontato lo scatto di indipendenza della donna americana e, insieme, analizzato il suo torvo fallimento. Figlio del pensatore religioso Henry e fratello del filosofo William, vive fin da bambino in un'atmosfera culturale fervida di stimoli. Seguendo la famiglia nei numerosi viaggi oltreoceano, viene contagiato da quel "virus europeo" che rappresenta la scintilla iniziale del suo percorso creativo. Dopo aver frequentato scuole europee a Ginevra, Parigi, Bonn, al ritorno negli Stati Unit nel 1862, si iscrive alla facoltà di Legge dell'Università di Harvard per un solo anno. Nel 1869...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore