Breve storia del K-pop - Ivan Canu - copertina
Breve storia del K-pop - Ivan Canu - 2
Breve storia del K-pop - Ivan Canu - copertina
Breve storia del K-pop - Ivan Canu - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Breve storia del K-pop
Disponibilità immediata
21,38 €
-5% 22,50 €
21,38 € 22,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il libro che racconta la storia del K-Pop e svela i retroscena del fenomeno che ha rivoluzionato il nostro modo di pensare alla musica.

«L’idea che lo stile di vita di ciascuno di noi sia niente più che una scelta personale anche banale l’avevo archiviata tra quei pensieri semplici che però ci sorprendono ogni volta che tornano alla mente. Mille volte quest'idea mi era arrivata come una folata di vento fresco, ma per prudenza me ne ero sempre riparato. Questa volta invece no: ho aperto le braccia e mi sono lasciato trasportare lontano. Lontano da me, lontano dalla riva, verso la felicità».


II K-pop è fatto di momenti cristallizzati nel tempo. Alcuni sono momenti infinitesimali - il movimento perfettamente sincronico delle dita dei performer durante una coreografia, per esempio - altri invece sono impressi per sempre nella storia della cultura pop degli ultimi decenni: le Blackpink che infrangono ogni possibile record di vendita, gli Stray Kids ospiti al Met Gala 2024, i BTS a Londra con l'intero pubblico di Wembley a cantare per loro in coreano. II K-pop non è solo musica, è uno dei volti di una nazione - la Corea del Sud - diventata simbolo di modernità e dinamismo nel panorama globale. È una storia fatta di rinunce e sacrifici, di ascese vertiginose e cadute ancor più tragiche. E di protagonisti all'apparenza perfetti, inarrivabili; eroi ed eroine in grado di influenzare il PIL di un intero Paese, di cambiare la vita di persone distanti migliaia di chilometri attraverso il potere dei social, di generare mode e smuovere folle. Gli idol.

Dettagli

  • 2024
  • 11 ottobre 2024
504 p., ill. , Brossura
9788831021920

Conosci l'autore

Foto di Ivan Canu

Ivan Canu

1970

Ivan Canu è un illustratore, critico e scrittore. È autore di libri per l’infanzia editi in Italia, Francia, Giappone, Cina, Corea; scrive per La Repubblica, Corraini, Salani; dal 2009 è direttore del Mimaster Illustrazione di Milano. Fra i suoi clienti: The New York Times, The Boston Globe, Die Zeit, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Yahoo.com, The Courrier International, Handelsblatt, Salani, De Agostini, Feltrinelli. È stato premiato dalla Society of Illustrators di New York, American Illustration, Creative Quarterly, Communication Arts, 3x3.Nel 2024 ha pubblicato per Salani Breve storia del K-pop.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail