l'autore documenta in modo impeccabile la vita di questo signore del 1300. il libro appassiona anche il lettore piu' ostico a tal punto che vorresti vivere in quell'epoca o essere stato un suo cavaliere . consigliatissimo
Cangrande I della Scala. Il sogno di un principe cortese
Un manoscritto trecentesco, casualmente ritrovato, narra la vita e le gesta di un principe medievale immortalato da Dante nella terza cantica della Commedia. Svela la profezia contenuta in un vaticinio astrologico che lo annunciava come Re di un Regno dell'Alta Italia e il ruolo del sommo Poeta come suo Maestro e convinto sostenitore. Un'originale lettura, in chiave esoterica, del rapporto tra l'Alighieri e Cangrande I della Scala che vede il Poeta nei panni dell'iniziato e fornisce la possibilità di una diversa interpretazione della Divina Commedia. Un'avvincente storia narrata dagli stessi cronisti medievali che l'hanno vissuta e che se avesse avuto un altro epilogo avrebbe potuto cambiare le sorti dell'Italia. Una moltitudine di grandi e piccoli personaggi che si muove sulla scena del teatro politico di quel tempo o entro i più angusti spazi delle mura di una città o di un castello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:25 luglio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
antonio 23 marzo 2025consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it