La casa delle belle addormentate - Yasunari Kawabata - copertina
La casa delle belle addormentate - Yasunari Kawabata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 123 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La casa delle belle addormentate
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

20 settembre 2007
120 p.
9788877107138

Valutazioni e recensioni

  •  alice04bert
    LENTEZZA LENTEZZA LENTEZZA…

    Sebbene i temi affrontati ne “La casa delle belle addormentate” siano alquanto validi (alienazione, repressione del desiderio, vecchiaia, erotismo), l’attenzione e l’interesse scemano a causa della lentezza e della ripetitività tipiche della letteratura giapponese. Per non parlare del politically correct nei confronti dei personaggi femminili…

  • Librob
    Uno dei migliori libri al mondo

    Un capolavoro geniale, assoluto! Il genio letterario di Kawabata (non per nulla insignito del Nobel, nel 1968) ha ideato lo scenario surreale di un postribolo in cui gli anziani clienti possono dormire nello stesso letto con le giovani ragazze, narcotizzate perché dormano profondamente fino al mattino seguente. Quali esperienze, quali pensieri possono derivare da questi singolari incontri? Non resta che leggere il romanzo, e perdersi nelle atmosfere uniche di Kawabata... fino al finale folgorante.

Conosci l'autore

Foto di Yasunari Kawabata

Yasunari Kawabata

1899, Osaka

Scrittore giapponese e Premio Nobel per la letteratura nel 1968. Studiò lettere a Tokyo e fu tra i principali promotori della Shinkankakuha («scuola delle nuove sensazioni»), movimento che si proponeva di cogliere la realtà attraverso l’immediatezza delle sensazioni. Dopo una serie di racconti brevi (una costante nella carriera di K.; poi raccolti negli ineffabili Racconti in un palmo di mano, 1924-63) e di saggi critici, che lo segnalarono per la sua posizione di avanguardia, pubblicò nel 1926 La danzatrice di Izu, seguito da altri capolavori come Il paese delle nevi (1937-48) e Mille gru (1949-51). Lo spirito di K., profondamente lirico e contemplativo, radicato nel buddhismo giapponese, si manifesta attraverso l’allusione, l’atmosfera rarefatta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail