La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto - Silvia Ronchey - copertina
La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto - Silvia Ronchey - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 104 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto
Disponibilità immediata
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio nella tradizione rimossa che fin dall'antichità unisce Oriente e Occidente

Una sfida a leggere, sotto l'attualità, il reticolo sotterraneo di simboli e cicatrici che segnano la storia delle convivenze e delle collisioni tra popoli: in una parola, il passato.

Da quali antichissime simbologie proviene la mezzaluna divenuta emblema dell'islam? A quale passato si riallacciano le distruzioni di statue e monumenti dell'lsis e cos'hanno a che fare con l'iconoclastia? In che modo il paganesimo si è ibridato con il cristianesimo? E chi era Cristo? Quali sono le altre facce della sua predicazione, che si innestarono e germogliarono nell'antico oriente, dall'avventura nestoriana a quella buddhista? In quali pieghe della nostra cultura sopravvive la voce dei mistici? Quanto è rimasto nel nostro immaginario di ciò che un tempo si chiamava religio? Quanto c'è di vero nel Trono di spade? In altre parole: quanto passato c'è nel nostro presente e quanto presente nel nostro passato? E quanto oriente c'è nel nostro occidente? Oggi il baricentro del mondo sembra essersi spostato. Per dissipare pregiudizi e malintesi nati da interferenze nella trasmissione dei saperi o da vere e proprie falsificazioni, Silvia Ronchey ci accompagna in questo libro in un viaggio avventuroso alla ricerca del sacro perduto, riportando alla luce una topografia rimossa dalla nostra coscienza storica e dalla nostra identità collettiva. Facendo emergere dal profondo del tempo e della psiche l'edificio sommerso e complesso di ciò che l'uomo contemporaneo ha smarrito: i legami che generano quell'unica civiltà orientale-occidentale in cui oggi, in un tempo di rivolgimenti culturali e migrazioni epocali, siamo globalmente implicati e coinvolti

Dettagli

2 novembre 2017
251 p., Rilegato
9788817094658

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni IAPICHINO

    Più che un testo unitario a me è sembrato un fiume carsico che affonda e riappare dove meno te lo aspetti. E' vero, il libro pone resistenza ad un lettore di media erudizione, si dovrebbe avere sempre a portata di mano un dizionario. Ma nonostante questo a me sembra un testo unico e prezioso e soprattutto da leggere per orientarsi nel labirinto della storia del sacro umano. Consiglierei di leggerlo come se si leggesse un testo in una lingua diversa dalla nostra, che conosci ma non del tutto: si cerca di afferrare il senso del discorso per comprendere la parola sconosciuta e si prosegue così, come trasportati un flusso di stupore!

Conosci l'autore

Foto di Silvia Ronchey

Silvia Ronchey

1958, Roma

È una storica bizantinista figlia della scrittrice Vittoria Aliberti e di Alberto Ronchey, giornalista, scrittore ed ex-ministro dei Beni Culturali. Dopo la laurea lavora a Patmos, Alessandria d'Egitto, Parigi e Washington, dove inizia la collaborazione con uno dei massimi bizantinisti del Novecento, Aleksandr Petrovic Každan.Ha insegnato all'Università di Siena e all'Università Roma Tre, come docente di filologia classica e tardoantica e di civiltà bizantina.Scrive sui giornali italiani dal 1989, collaborando regolarmente con «La Stampa» e il suo supplemento culturale «Tuttolibri».È stata autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici e ha realizzato interviste a testimoni del secolo quali Ernst Jünger, Claude...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore