Direttore d'orchestra. Fu direttore stabile al teatro La Fenice di Venezia (1937-39), alla Scala di Milano (1962-65) e presso altre istituzioni. Si affermò come interprete di musiche contemporanee (in particolare di G.F. Malipiero, suo maestro) e d'avanguardia. Tenne anche corsi estivi di direzione a Darmstadt. Saporin Jurij Aleksandrovic (Glukhovo 1887 - Mosca 1966) compositore ucraino. La sua produzione, ispirata alla scuola nazionale russa e al realismo socialista, comprende musica teatrale, oratori (Storia della lotta per la terra russa, 1946), pezzi per orchestra (Sinfonia con coro, 1928-32; la cantata Sul campo di Kulikovo 1941), cameristici e vocali.