Cento poesie d'amore a Ladyhawke - Michele Mari - copertina
Cento poesie d'amore a Ladyhawke - Michele Mari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 814 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cento poesie d'amore a Ladyhawke
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Colto e citazionistico, ma immediato alla lettura, autobiografico e "vero" nei contenuti. Romantico e sentimentale nella tonalità di fondo, ma attraversato da un'ironia che si incastona negli snodi strutturali del libro, oltre che nelle sue pieghe più visibili. Testimonianza di un'ossessione privata, ma anche lucida analisi dei mostri che possono dominare la mente dell'uomo.

Dettagli

27 febbraio 2007
111 p., Brossura
9788806181123

Parola di Librai

Filomena Feltrinelli Village FL - Napoli (LePorte)

Cento poesie d'amore a Ladyhawke

Il libro che voglio consigliavi oggi è quello di Michele Mari Cento poesie d'amore a Ladyhawke, edizione Einaudi. Il titolo si riferisce a un famoso film dell'85 in cui i due protagonisti innamorati che, a causa di una maledizione, non riescono a vivere la loro storia nelle sembianze umane. Infatti, lei durante il giorno è un falco, mentre lui di sera diventa un lupo. Nonostante l'amore li unisca saranno destinati a vivere separati. Anche il poeta come i protagonisti di questo film vive un amore struggente che lo porta a scrivere questo canzoniere che canta un amore nato sui banchi di scuola, un amore mai dichiarato. L'opera di Mari rivisita i versi di alcuni poeti tradizionali, come Dante, Petrarca, Pascoli, Pavese. É un libro che consiglio a tutti gli appassionati di poesie e anche a tutti quelli che adorano i classici. Se volete sapere qual è la mia poesia preferita basta andare a pagina numero quattro.

Filomena Feltrinelli Village FL - Napoli (LePorte)

Valutazioni e recensioni

  • Mariangela
    L'amore con tante parole

    Come parlare delle varie possibili fasi dell'amore? Per farlo, o meglio, per leggere l'opera di qualcuno che l'ha fatto con cento brevi, ma incisive poesie, basta leggere questo piccolo libro.

  • Aurora DP
    Cento poesie d’amore a Ladyhawke

    Uno stile cristallino, che esprime il dolore dato dal “sarebbe potuto essere… e non è stato”. Un incontro, fra i due ex, dopo anni, dai contorni estremamente sfumati , come la coltre di nebbia che ricopre la città al mattino, se vista dall’alto: l’autore offre un punto di vista privilegiato rispetto un amore immaturo ma che potenzialmente avrebbe potuto rappresentare quello di una vita. E difatti, per una vita, caratterizza tutti i “chissà se” che uno dei protagonisti, a tratti disperatamente, si chiede, invocando perfino la morte.

  • Maria Teresa

    Avevo delle aspettative molto alte, ma purtroppo non sono riuscita ad immergermi completamente nella lettura. Alcune poesie sono molto carine, riproverò sicuramente a leggerlo in un altro periodo della mia vita.

Conosci l'autore

Foto di Michele Mari

Michele Mari

1955, Milano

Michele Mari è scrittore, traduttore, poeta, filologo, docente di letteratura italiana all’Università Statale di Milano. Ai suoi lavori - negli anni molto apprezzati e premiati da pubblico e critica - sono stati assegnati diversi premi letterari, sia in ambito narrativo che per la produzione poetica. Tra i suoi titoli, Di bestia in bestia (Longanesi 1989), Io venía pien d'angoscia a rimirarti (Longanesi 1990; Marsilio 1998), La stiva e l'abisso (Bompiani 1992; Einaudi 2002), Euridice aveva un cane (Bompiani 1993; Einaudi 2004), Filologia dell'anfibio (Bompiani 1995; Laterza 2009), Tu, sanguinosa infanzia (Mondadori 1997; Einaudi 2009), Rondini sul filo (Mondadori 1999), I sepolcri illustrati (Portofranco 2000), Tutto il ferro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore