Un libro che racconta la psichiatria da vicino, che tutti dovrebbero leggere per capire che la malattia mentale non è così lontana dal quotidiano.
Centro di igiene mentale. Un cantastorie tra i matti
Margherita, Pipolo, Francesco, il Professore sono alcuni dei matti che Simone Cristicchi ha incontrato in una casa famiglia di Roma, dove ha trascorso alcuni mesi come volontario. Le incredibili storie di queste persone, piene di tic e di talenti inaspettati, vittime di tremende ossessioni ma anche di creatività, sono entrate nella sua produzione musicale (Centro d'igiene mentale è il titolo della sua tournée) e ora diventano anche l'esordio narrativo del giovane cantautore romano. Un mondo oscurato alla vista dei "normali", ma pieno di piccole luci. Un mondo sedato ma pulsante, un mondo immobile eppure in continua altalena tra follia e normalità. Insinuando il dubbio sulla nettezza del confine fra chi è sano di mente e chi no, Cristicchi svela la misteriosa bellezza di coloro che chiama "Santi silenziosi".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vale_ 13 novembre 2021Da leggere assolutamente
-
VALENTINA CARAMIA 30 settembre 2010
Questo è un libro che dovrebbe leggere l'umanità, affinchè la discriminazione verso i malati psichiatrici sia nulla. Cristicchi riesce a restituire loro ciò che apparentemente hanno perso: la dignità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it