Piccolo saggio dove la scrittrice tratta con estrema semplicità e comprensibilità, tipica del suo stile, temi profondi attraverso racconti basati su ricordi ed esperienze personali. Le illustrazioni che accompagnano il libro rendono il tutto molto delicato e lo aiutano ad ottenere il classico effetto sognante e nostalgico che caratterizza i libri della Yoshimoto. A tratti toccante e scorrevole, a tratti un po' più lento, si lascia comunque leggere in un paio d'ore.
Che significa diventare adulti?
Con il suo tocco inconfondibile, Yoshimoto tratta con leggerezza temi complessi e scava nel profondo argomenti apparentemente semplici per invitarci a riflettere, a rimetterci in comunicazione con noi stessi e a lasciarci andare per recuperare il senso della meraviglia della vita.
«Yoshimoto indaga i suoi ricordi, i dolori, spogliandosi di proposito di fronte alla pagina per svelare il momento in cui ha capito di essere diventata grande: il suo intento è spiegarci come questo momento catartico – e doloroso – sia una tappa dell’essere umano, impossibile da eludere nel corso della propria esistenza.» - Valeria Gargiullo
«Un piccolo saggio di crescita personale, se vogliamo, che scava nel profondo di argomenti apparentemente semplici - la normalità, l'amicizia, la morte - per aiutarci a riflettere, a rimetterci in comunicazione con noi stessi e a lasciarci andare, quando ci sentiamo scoraggiati o così abbattuti da perdere la fiducia in noi stessi, per recuperare in definitiva il senso della meraviglia della vita.» - Ilaria Zaffino, Robinson
Che significa diventare adulti? Si deve studiare per forza? Che cos’è la normalità? Che succede quando si muore? A queste e altre domande Banana Yoshimoto cerca di rispondere in un piccolo saggio che, si augura, possa funzionare “un po’ come un amuleto” per aiutare i lettori di tutte le età a ritrovare serenità e speranza nei momenti più difficili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ari 03 marzo 2025Bello
-
Silvia N. 03 marzo 2025
Una profonda riflessione sulla vita, sulla morte, sui rapporti e sugli affetti (amicali e familiari), ma soprattutto sul senso di “sé” a tutto tondo. L’intima complessità di questi argomenti é resa però leggera, fruibile, emozionante e piacevole dallo stile di Banana Yoshimoto e dalle splendide illustrazioni di Akemi Goto. Porterò questo piccolo saggio sempre con me, da leggere e rileggere all’occorrenza, “un po’ come un amuleto”, per citare B.Y. stessa. Semplicemente stupendo, consiglio questa lettura a chiunque abbia il desiderio di guardarsi dentro!
-
Chiara 07 gennaio 2025Riflessioni
Un libro che fa riflettere su quanto sia importante coltivare il nostro bambino interiore per vivere con gioia e meraviglia (come i bambini) e non dare mai nulla per scontato Da leggere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it