L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è un pezzo di vita di Giuseppe Ayala,ma è anche un pezzo della nostra di vita. Impossibile cancellare dalle nostre memorie le immagini di Capaci e via D'Amelio. Impossibile non portare dentro un rispetto che solo agli eroi deve essere concesso. Ayala con uno stile semplice ci racconta la sua collaborazione al pool antimafia,la sua amicizia con Falcone e Borsellino,la costruzione del maxiprocesso che lo vede impegnato nell'aula bunker per oltre due anni. Ci racconta di bagni all'Asinara in un mare cristallino,di freddure tese a stemperare la paura,di un giro per vedere Bruxelles rigorosamente dal finestrino perchè la scorta non consentiva altrimenti. Ci racconta di presepi viventi improvvisati per strappare una risata,di continui viaggi negli Usa per capire dove arrivava la mafia,di pranzi pantagruelici in ristoranti pieni di uomini della scorta. Ci racconta della macchina del fango,dell'isolamento e delle umiliazioni subite,ma anche della ferrea determinazione nel continuare a servire uno Stato che li aveva traditi vilmente. Dopo aver letto questo libro ti sembra di conoscere molto bene Giovanni, Paolo e Giuseppe.... non solo come magistrati ma come padri,figli,mariti,uomini.
Falcone e Borsellino sono stati uccisi quando ero al liceo. Ricordo perfettamente l'ansia che questi eventi mi misero. Iniziai a domandarmi come si potesse uccidere cosi qualcuno, qualcuno che cerca di fare del bene e che crede nei suoi ideali. Grazie ad Ayala, stretto collaboratore dei due magistrati, si riescono a capire e vedere cose altrimenti impensabili. Alla fine del libro resta comunque una grande amarezza dovuta alla perdita di questi due grandi uomini.
Questo crudo, tenero e nostalgico memoriale descrive il rapporto di Giuseppe Ayala con i giudici Falcone e Borsellino: un'amicizia, ma anche un difficile rapporto di lavoro, tra pentiti, interrogatori, scherzi e gli immancabili disagi della sempiterna presenza della scorta. Attraverso i ricordi dell'autore riviviamo gli omicidi di Pio la Torre e Carlo Alberto dalla Chiesa, nonché le critiche che piovvero attorno ai due giudici da ogni parte, prima fra tutte quella di protagonismo per il maxi-processo e il complicato rapporto che instaurarono con Tommaso Buscetta, il primo mafioso pentito: una super lettura per due figure emblematiche!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore