Chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell'umanità - David Reich,Giancarlo Carlotti - ebook
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell'umanità - David Reich,Giancarlo Carlotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell'umanità
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il dna antico, facendoci comprendere, soprattutto grazie ai contributi di David Reich, che la genomica è uno strumento importante per conoscere le popolazioni passate. Reich spiega con chiarezza ed eleganza senza pari come il genoma umano contenga in sé la storia della nostra specie. Mostra inoltre come la rivoluzione del genoma e il DNA antico stiano trasformando la comprensione della genealogia degli esseri umani moderni e come gli studi sul DNA portino alla luce la storia remota della diseguaglianza, della diversità tra le differenti popolazioni, tra i sessi e tra i vari individui entro una popolazione. Il suo saggio smentisce l’idea che non ci sarebbero significative differenze biologiche tra le popolazioni umane, e al tempo stesso utilizza la prova definitiva fornita dalla genomica per dimostrare che molto probabilmente le differenze esistenti non si conformano agli stereotipi comuni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
404 p.
Reflowable
9788860305503

Valutazioni e recensioni

  •  ML
    Interessante e ricco di dettagli

    David Reich ci guida con maestria nel mondo affascinante della paleogenetica, rivelando le scoperte fondamentali che hanno rivoluzionato la nostra comprensione dell'evoluzione umana. Attraverso il suo racconto avvincente, mette in luce come queste scoperte abbiano trasformato non solo la nostra visione scientifica, ma anche le implicazioni culturali che ne derivano.

  • Paolo Spagnolli

    Il campo della genetica e lo studio del DNA antico si sta perfezionando sempre di più e arriva a fornire notizie approfondite quasi per riscrivere la storia del Mondo

Conosci l'autore

Foto di David Reich

David Reich

David Reich, professore di Genetica presso la Medical School di Harvard, è uno dei pionieri a livello planetario dell’analisi del DNA umano antico. Nel 2015 Nature l’ha inserito tra le dieci persone più influenti nel panorama delle scienze per il suo contributo alla trasformazione dell’analisi del DNA antico “da ricerca di nicchia a processo su scala industriale”. Nel 2019 pubblica per Cortina Raffaello Chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell’umanità.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore