Barriera invisibile di Elia Kazan - DVD
Barriera invisibile di Elia Kazan - DVD - 2
Barriera invisibile di Elia Kazan - DVD
Barriera invisibile di Elia Kazan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Barriera invisibile
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,18 €
9,18 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Per investigare sull'antisemitismo della classe media americana, uno scrittore si fa passare per ebreo. Scriverà una serie di articoli scoprendo molto presto cosa significhi essere vittima dell'intolleranza religiosa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Digital24 Distribution SRL
Digital24 Distribution SRL Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Barriera Invisibile - DVD

Dettagli

1947
DVD
8010312029912

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2003
  • Videodelta
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Francese; Inglese; Olandese; Greco
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Elia Kazan

Elia Kazan

1909, Istanbul

Kazan, Elia Pseudonimo di Elia Kazanjoglous, regista e produttore cinematografico statunitense di origine greca, emigrato negli Stati Uniti nel 1913. Associato al Group Theater e in seguito membro fondatore dell'Actors' Studio, divenne famoso come originale e sensibile direttore di scena grazie a spettacoli rappresentati a Broadway come La famiglia Antropus di Thornton Wilder (1942), Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams (1947, con Marlon Brando, che diresse anche nella versione cinematografica del 1951 al fianco di Vivien Leigh), Morte di un commesso viaggiatore (1949) di Arthur Miller, La gatta sul tetto che scotta (1955, da cui nel 1958 fu tratto il film omonimo con Elizabeth Taylor e Paul Newman) e La dolce ala della giovinezza (1959), ancora di Williams. Diresse inoltre...

Foto di Gregory Peck

Gregory Peck

1916, La Jolla, California

"Attore statunitense. È uno dei più importanti e amati attori della storia del cinema, sempre capace di coniugare una imponente presenza scenica con il fascino rassicurante della sua recitazione e con la scelta di ruoli istintivamente vicini ai gusti del pubblico e spesso segnati da un alto valore epico. Affascinante e già talentoso, recita in teatro prima di debuttare nel cinema in Tamara figlia della steppa (1944) di J. Tourneur; arriva subito al successo con il melodramma Le chiavi del paradiso (1944) di J.M. Stahl, seguito dall'incontro con A. Hitchcock che lo dirige in Io ti salverò (1945) e Il caso Paradine (1947). Nel 1946 consacra la sua stella con il western Duello al sole di K. Vidor, mostrando di essere a proprio agio in tutti i generi cinematografici. Vacanze romane (1953) di W....

Foto di Dorothy McGuire

Dorothy McGuire

1916, Omaha, Nebraska

Propr. D. Hackett M., attrice statunitense. Già attiva a Broadway, bellezza diafana dallo sguardo limpido, esordisce in Claudia (1943) di E. Goulding: ruolo da protagonista già interpretato in teatro. Al centro del reducismo tra fuga nella fantasia (Il villino incantato, 1945, di J. Cromwell) e realismo psicologico (Anime ferite, 1946, di E. Dmytryk) è luminosa vittima predestinata, priva della parola, in La scala a chiocciola (1946) di R. Siodmak. Intanto accompagna, non senza rigidezza, le prime regie di E. Kazan: melodrammi puntigliosi nella messa in scena (Un albero cresce a Brooklyn, 1945) ma ingessati (Barriera invisibile, 1947). Vivace nella commedia superficiale (Una sposa insoddisfatta, 1950, di C. Binyon) e di successo (Tre soldi nella fontana, 1954, di J. Negulesco) resta funzionale...

Foto di John Garfield

John Garfield

1913, New York

"Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore statunitense. Comparsa danzante non accreditata in Viva le donne (1933) di L. Bacon, esordisce in un piccolo, tormentato ruolo nel dramma sentimentale Quattro figlie (1938) di M. Curtiz. La Warner lo coinvolge in diversi seguiti del film (Profughi dell’amore; Four Wives, Quattro mogli, 1939, ancora di Curtiz) ma il suo piglio cinico alla J. Cagney, con in più la bellezza tenebrosa del ribelle, gli vale l’interpretazione di una raffica di pellicole del genere poliziesco e gangsteristico (Hanno fatto di me un criminale, 1939, di B. Berkeley; Il castello sull’Hudson, 1940, e Fuori dalla nebbia, 1941, ambedue di A. Litvak) nelle quali instilla una credibilità derivatagli dalla giovinezza di strada nell’East-End newyorkese e dai continui vagabondaggi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore