Un grande lavoro dalla visione di Inarritu, un film sicuramente diverso dal solito, ma molto coinvolgente. Di Caprio spettacolare in quest’interpretazione.
Revenant. Redivivo
Durante una spedizione in un territorio incontaminato e sconosciuto, il leggendario esploratore Hugh Glass viene aggredito da un orso, quindi abbandonato dagli altri compagni di caccia. Ma, nonostante le ferite mortali e la solitudine, Glass riesce a non soccombere. Grazie alla sua forte determinazione e all'amore che nutre per sua moglie, una indiana d'America, percorrerà oltre 300 chilometri in un viaggio simile a un'odissea, attraverso il grande e selvaggio West, per scovare l'uomo che lo ha tradito, John Fitzgerald. Il suo inseguimento implacabile diventa un'epopea che sfida il tempo e le avversità, alimentata dal desiderio di tornare a casa e ottenere la meritata giustizia.
-
Titolo originale:The Revenant
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:156 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca 12 ottobre 2022
-
Rita Prageldi 02 dicembre 2017
Gran film che offre un Di Caprio all'altezza di altre interpretazioni per Scorsese o Tarantino. Offre paesaggi nella reale durezza di un West, non riportato ancora su cartine geografiche. Nei primi anni del 1820, un commerciante di pellami e guida affronta tradimenti, la natura (inverno, orso) e sopravvive a tutto ciò, pur di trovare la sua vendetta, ma non la pace. Inspirato a una storia vera offre il punto di vista di un grande regista e non solo. Crudo, ma imperdibile
-
Matteo La Rosa 23 marzo 2017
Mettiamo subito le cose in chiaro: Alejandro González Iñárritu è un grandissimo regista (come dimostra già dai tempi di Amores Perros fino ad arrivare al penultimo Birdman), con un enorme capacità di muoversi e muovere la macchina da presa. Quest'ultimo "The Revenant" conferma l'enorme talento di questo artista: spettacolari piani-sequenza, crudezza poco mascherata ed efficace, interpretazioni eccellenti (anche se l'Oscar DiCaprio avrebbe dovuto prenderlo per altro)...ma tutto ciò esattamente al servizio di cosa? Si, perché quando ci si ritrova a ragionare e riflettere su questa pellicola non può che subentrare una sensazione di vuoto assoluto. Il film ci bombarda di sequenze mozzafiato, paesaggi magnifici (ben esaltati dal direttore della fotografia Lubezki), ma quando tocca andare ad analizzare perché sono stati effettuate queste estreme scelte espressive non rimane che un'unica risposta: puro manierismo. Il regista è bravissimo, e ci tiene tanto, troppo, a ricordarcelo in ogni sequenza, dimenticandosi però di tutto il resto. Peccato. Una visione la merita per l'oggettivo livello estetico raggiunto. Ma tanto basta, perché il film non ha proprio nient'altro da dirci. Sarebbero bastati 20 minuti, e invece il film ne propone in maniera stanca e stancante 156.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it