Il circolo della fortuna e della felicità - Amy Tan - copertina
Il circolo della fortuna e della felicità - Amy Tan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Il circolo della fortuna e della felicità
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Otto donne emigrate nell'America degli anni '40. Il profondo amore tra madre e figlia, i sacrifici compiuti dalle madri per trasmettere esperienza e forza alle nuove generazioni in un mondo che sta cambiando.

«Ha la potenza del mito.» - Tha Washington Post Book World

«Un romanzo che è una gioia.» - The New York Times

«Pieno di magia, un page-turner.» - Los Angeles Times

«Bellissimo, una lezione su cosa vuol dire raccontare una storia che ha a che fare con la memoria e la trasmissione dei sentimenti fra le generazioni.» - San Francisco Chronicle

San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d'origine, quattro dorme cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum, giocare a mah-jonge condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e determinazione ciò che il futuro ha in serbo per loro. E quarant'anni - e quattro figlie - dopo, giunge il momento, davanti a quello stesso tavolo, di tirare le somme. Attraverso il divario tra due generazioni, due continenti e due culture, le loro storie percorrono l'Oceano Pacifico da San Francisco alla Cina dei primi decenni del Novecento, che agli occhi delle figlie è sempre apparsa più mito che realtà. Emerge così un passato inedito, intriso di echi e suggestioni orientali, ma indissolubilmente legato al presente delle figlie e al loro nuovo, diverso modo di sperare. Con fine sensibilità, Amy Tan analizza in questo romanzo corale il legame a volte doloroso, spesso tenero, sempre profondo tra madri e figlie nate da culture diverse, ma legate da un sentimento universale che valica il tempo e i confini geografici.

Dettagli

13 ottobre 2016
351 p., Rilegato
The joy luck club
9788869187308

Valutazioni e recensioni

  • Cecilia Malgarini

    Questo libro non è per niente come me lo ero immaginato. Pensavo di trovare la storia di una ragazza cino-americana di seconda generazione, mentre il romanzo è strutturato in maniera completamente diversa e complessa. I capitoli sono tutti narrati in prima persona da diversi personaggi: da una parte alcune madri cinesi immigrate in America e dall'altra le loro figlie integrate nella società americana, Unico fil rouge del romanzo è costituito dal punto di vista di Jing Mei, che potremmo definire la protagonista. Un libro che racconta il rapporto madre-figlia in modo concreto e allo stesso tempo poetico, ma anche (senza scadere nella sociologia spicciola) il tema del mantenere viva la propria identità culturale di appartenenza in un Paese straniero. Una bella lettura, molto interessante.

Conosci l'autore

Foto di Amy Tan

Amy Tan

1952, Oakland

È una scrittrice statunitense di discendenza cinese. Laureata in letteratura inglese e linguistica all'Università di San José, attualmente vive a San Francisco. Nel 1993, il romanzo più popolare di Tan, Il circolo della fortuna e della felicità (Salani, 2016), fu riadattato in un film dallo stesso titolo con la regia di Wayne Wang.Tan ha scritto diversi altri romanzi, tra i quali figurano La moglie del dio dei fuochi, I cento sensi segreti, La figlia dell'aggiustaossa (Feltrinelli, 2002), La valle delle meraviglie (Salani, 2014), Perché i pesci non affoghino, Dove comincia il passato (Salani, 2019). Scrive anche per la letteratura dell’infanzia.Tan Amy è membro della Rock Bottom Remainders, un gruppo rock composto di famosi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail