La città attraente. Luoghi urbani e arte contemporanea - Matteo Colleoni,Francesca Guerisoli - copertina
La città attraente. Luoghi urbani e arte contemporanea - Matteo Colleoni,Francesca Guerisoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La città attraente. Luoghi urbani e arte contemporanea
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le immagini delle città rinviano sempre a quelle delle loro opere più famose. Si tratta di opere di elevato contenuto simbolico che i cittadini sentono proprie e che associano a valori e a temi collettivi. Nelle città storiche erano tali le chiese, i palazzi civici, i teatri e i monumenti. In quelle contemporanee a esse si sono aggiunti nuovi luoghi, forme e pratiche artistiche a cui è sempre più affidato il compito di rendere la città da un lato più attraente e attrattiva e dall'altro di migliorarne la qualità sociale degli spazi e di favorire la lettura critica del presente. Di questo tipo di città si occupa il libro. Il discorso prende avvio dal racconto dei luoghi urbani nei quali il consumo, l'incontro e anche la mobilità, diventano fattori di attrazione. La descrizione dei luoghi, e degli elementi che nella storia ne hanno fatto parte, muove dall'assunto che ciascuno di loro riassuma i caratteri dell'altro, nella condivisione della comune appartenenza allo statuto urbano. Prosegue con la lettura dell'arte contemporanea fuori dal museo, focalizzandosi sulle esperienze realizzate in Italia. L'arte negli spazi collettivi della città, considerati sia nella propria natura fisica sia in un'accezione contestuale, pone questioni che interessano non solo l'estetica urbana, ma anche temi quali l'abitabilità, la coabitazione e la condivisione.

Dettagli

Libro universitario
XIII-239 p., ill. , Brossura
9788823821668

Conosci l'autore

Foto di Matteo Colleoni

Matteo Colleoni

Matteo Colleoni è stato professore ordinario di Studi Urbani all'Università di Milano- Bicocca, dove ha svolto l'incarico di Delegato alla sostenibilità e Mobility Manager. È stato coordinatore del Tavolo tecnico mobility management del Ministero Infrastrutture e Trasporti e membro del Comitato di coordinamento della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile. I suoi argomenti di ricerca riguardano la struttura e trasformazione delle aree urbane, la mobilità e lo sviluppo sostenibile e le politiche urbane. Tra le sue monografie e curatele, Territori in bilico: coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (il Mulino, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it