Il complotto - Francesco Bellomo - copertina
Il complotto - Francesco Bellomo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il complotto
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il complotto ricostruisce, con prove oggettive e ragionamenti raffinati, il caso mediatico-giudiziario che ha visto coinvolto l'autore, ma è anche un forte atto di critica nei confronti della magistratura, che penetra in profondità le distorsioni del giudizio normativo. Fa da cornice di questa rappresentazione una storia avvincente (una mente brillante e anticonformista, con uno stile di vita avventuroso), la cui conclusione è ancora da scrivere.


Francesco Bellomo è uno dei giudici più titolati del Paese, siede nel Consiglio di Stato e ha la direzione scientifica di una scuola privata di preparazione per la magistratura tra le più importanti in Italia. Improvvisamente viene messo sotto procedimento disciplinare da una commissione guidata dal due volte Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e destituito dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa. Un mano ignota passa gli atti - segreti - alla stampa, e si scatena una bufera mediatica che giunge sin oltre oceano: Sexy gate in law school, titolano i quotidiani americani. Cosa c'è di vero? Giochi di potere, intrighi di palazzo, donne, sesso, tradimenti e un contratto che ha scandalizzato l'Italia: tutti i retroscena di una storia che sembra un romanzo, ma è realmente accaduta, sullo sfondo di un quadro inquietante della giustizia italiana, che ha deciso di eliminare per motivi inconfessabili uno dei suoi migliori rappresentanti.

Dettagli

18 febbraio 2025
288 p., Rilegato
9791223800065

Valutazioni e recensioni

  • Rafludaz
    Interessante spaccato sulla realtà giudiziaria/giuridica (e non solo) del nostro Paese

    La vicenda narrata è ben nota alle cronache. L'autore, con stile chiaro e scorrevole, racconta episodi della propria vita e della carriera in magistratura, concentrando poi l'attenzione sullo scandalo che lo ha colpito e sui personaggi che in un modo o nell'altro vi hanno partecipato. Consiglio la lettura per quattro motivi: 1) la vita di Bellomo è indubbiamente interessante, ricca di aneddoti sfiziosi (specie quelli a sfondo erotico); 2) la prospettiva di Bellomo, tutta improntata alla razionalità, lo porta a scardinare alcuni pilastri del dominante moralismo del politically correct; 3) le riflessioni sulle fallacie logiche, sulle donne e sull'amore hanno, secondo me, un valore universale che trascende la specifica vicenda dell'ex consigliere di Stato; 4) il libro contiene una galleria di vizi e miserie umane (ma anche di virtù) che caratterizzano qualsiasi consesso umano, più o meno ampio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore