"Cosa ho fatto per amore" è il classico libro leggero da vacanza che mi ha fatto compagnia durante gli spostamenti in treno. Ho apprezzato lo stile narrativo della scrittrice che sinceramente non conoscevo. È quel genere di libro che mi piace leggere per staccare da letture più impegnate e che, lo ammetto, riesce sempre a rilassarmi e a farmi sognare ad occhi aperti. Mi è piaciuto perché a differenza di altri romanzi dello stesso genere, non è melenso e scontato. La lotta tra i due protagonista è davvero accesa e continua colpo dopo colpo fino alla fine del romanzo tanto che, ad un certo punto, ho iniziato a dubitare potesse avere un lieto fine. Georgie e Bram sono due personaggi tosti, fermi sui loro punti di vista e insieme fanno scintille.
Cosa ho fatto per amore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,47 €
Per Georgie York, un tempo la protagonista di una delle sitcom preferite dagli americani, è proprio un periodo no. La sua carriera cinematografica è in stallo e dover badare a suo padre la sta facendo letteralmente impazzire. Per di più, suo marito l'ha appena lasciata... Un bel danno d'immagine per una delle attrici più amate dal grande pubblico. In un momento del genere, andare a Las Vegas e imbattersi nel suo ex collega, il detestabile ma fascinoso Bramwell Shepard, sarebbe stata per chiunque la peggiore delle soluzioni. Ma Georgie non è una donna come le altre, la sua vita è uno straordinario e inestricabile groviglio di guai. Quando ai suoi però si aggiungono quelli di Bramwell Shepard, la situazione diventa a dir poco esplosiva, perché i destini dei due ex rivali sono più legati di quanto loro stessi avessero mai sospettato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Pini 28 ottobre 2020
-
Gli amori che nascono a Hollywood possono celare più di una verità sotto la superficie patinata delle riviste e gli scatti invadenti dei paparazzi. Per Bram e Georgie la verità è piuttosto imbarazzante e fuorviante, per cui i due protagonisti di Cosa ho fatto per amore hanno ben pensato di mettere in piedi un finto matrimonio per salvaguardare la propria reputazione e anche la propria carriera ormai alle strette. Una delle scrittrici migliori degli ultimi anni nel genere rosa è Susan Elizabeth Phillips, un’autrice americana spesso in visita nel nostro paese (la scorsa estate è stata anche in Sicilia e il prossimo anno sarà a Roma per la convention Rare Roma 2018) che è tornata in libreria con una storia dalle grandi premesse purtroppo poi sfociate nel banale.
-
Premesso che l'autrice mi piace molto, proprio perchè ho letto parecchio della sua produzione letteraria, mi sento dire che questo romanzo non ha "bucato" il mio cuore come gli altri. I protagonisti erano giusti per interpretare il loro ruolo, quindi appena ho iniziato la lettura mi sono detta che Bram era abbastanza strafottente ed egoista e Georgie abbastanza insicura e frustrata dal passato per andare a confluire in una storia d'amore di quelle coi fiocchi. Ma poi, non so, il loro atteggiamento non mi è piaciuto e sono crollati emotivamente nella mia personale visione del romanzo. Ho apprezzato invece molto Chaz, sia nel personaggio che in coppia con Aroon. insomma, può accadere anche alle migliori di non sfornare prorpio un capolavoro, aspetterò con ansia il prossimo, SEP, ti sono sempre fedele!.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it