Cronaca di una morte annunciata - Gabriel García Márquez - copertina
Cronaca di una morte annunciata - Gabriel García Márquez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 139 liste dei desideri
Letteratura: Colombia
Cronaca di una morte annunciata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il giorno che l'avrebbero ucciso, Santiago Nasar si alzò alle 5,30 del mattino per andare ad aspettare il battello con cui arrivava il vescovo.»

Come nella migliore tradizione dei thriller, García Márquez annuncia fin dalle prime righe chi sarà la vittima, per poi tenere il lettore legato alla narrazione delle indagini intorno alle circostanze, e alle ragioni, dell'assassinio. E anche la definizione di «cronaca» per questo lungo racconto – o romanzo breve – è esatta: è il documento minuzioso e sottile di un'investigazione che ci rimanda alla grande abilità giornalistica dell'autore, il quale però non dimentica quei lati misteriosi o magici – i sogni premonitori di Santiago – caratteristici della sua scrittura. E dunque, Santiago Nasar morirà. Ma perché i fratelli Vicario vogliono ucciderlo e perché nessuno, in paese, cercherà di fermarli?

Dettagli

22 maggio 2017
92 p.
Crónica de una muerte anunciada
9788806235444

Valutazioni e recensioni

  • giovanni

    romanzo assai piacevole ed interessante ottimamente scritto

  • MarioM35
    Márquez e il realismo magico

    Gabriel García Márquez (1927-2014). È considerato uno dei massimi esponenti della letteratura latinoamericana. Il suo romanzo più famoso Cent'anni di solitudine, è una delle pietre miliari del '900. Si iscrive a giurisprudenza ma dopo poco tempo decide di ritirarsi perché capisce che non è la sua passione. Inizia così a collaborare con i giornali. Nel 1967 pubblica Cent'anni di solitudine: in questo romanzo troviamo la storia e la cultura sudamericana, che rappresenta del tutto il realismo magico. Cronaca di una morte annunciata è una novella pubblicata nel 1981. L'anno seguente lo scrittore, viene insignito del premio Nobel per la letteratura. Cronaca di una morte annunciata è stata scritta su degli avvenimenti realmente accaduti, mentre i nomi dei personaggi sono frutto dell'immaginazione dello scrittore, eccetto qualcuno. La narrazione degli eventi non è lineare, a tratti sembra un "pezzo" giornalistico. Vediamo Santiago Nasar, accusato di aver tolto l'onore ad Ángela Vicario. Il narratore è anonimo ed è anche un amico di Santiago. Questo narratore interroga le persone e ricostruisce tutta la storia, che finisce con...

  • sere
    letteralmente cronaca

    3 stelle per mio gusto personale,sicuramente scritto bene ma in alcuni punti manca di sentimento e particolari. sicuramente bisogna prestare attenzione alla lettura e non perdersi nelle vicende raccontante

Conosci l'autore

Foto di Gabriel García Márquez

Gabriel García Márquez

1927, Aracataca - Macondo (Colombia)

Scrittore colombiano Premio Nobel per la Letteratura nel 1982.Come giornalista ha soggiornato in Francia, Messico e Spagna; in Italia è stato allievo del Centro sperimentale di cinematografia. Ha esordito con un breve romanzo, dove più evidente è l’influenza di Faulkner: Foglie morte (La hojarasca, 1955), cui sono seguiti Nessuno scrive al colonnello (El coronel no tiene quién le escriba, 1961); i racconti raccolti ne I funerali della Mamá Grande (Los funerales de la Mamá Grande, 1962), nei quali, soprattutto in quello che dà il titolo al volume, è già tratteggiato il mondo mitico e paradossale del narratore; La mala ora (La mala hora, 1962), altro romanzo, dove si narra una storia spietata di lettere anonime che coinvolge...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore