Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita - Mario Livio - copertina
Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita - Mario Livio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dicono che la curiosità sia contagiosa. Se è vero, il mio consiglio è: trasformiamola in un'epidemia

«Gli uomini sono l'unica specie che non solo si chiede che cosa, dove o chi, ma anche perché. E Mario Livio lo spiega attraverso molti spunti affascinanti.» - The Washington Post

«Un libro importante che attraverso scienza, arte e letteratura risponde a molte delle nostre domande sulla curiosità.» - Science

Perché siamo più interessati a una conversazione al cellulare, di cui sentiamo solo una parte, che a una discussione tra due persone che possiamo ascoltare per intero? I bambini sono più curiosi degli adulti? Qual è l'origine dell'attrazione morbosa che spinge le persone a radunarsi sulla scena di un crimine o di un incidente automobilistico? Qual è lo scopo evolutivo della curiosità? In che modo la nostra mente sceglie dove indirizzare la propria curiosità? La curiosità è fondamentale per la creatività. È l'ingrediente necessario di tutte le forme d'arte, dai thriller ai film, alla pittura, alla musica. È il motore principale della scienza, e tuttavia la comunità scientifica non ha un'opinione condivisa su quali siano esattamente i meccanismi del nostro cervello che ne sono responsabili. Mario Livio, astrofisico e divulgatore scientifico, indaga sulla curiosità partendo da alcune delle più grandi menti di tutti i tempi come Leonardo da Vinci e Richard Feynman e intervistando una varietà di persone eccezionalmente curiose: da un astronauta laureato in statistica, medicina e letteratura fino a Brian May, ex chitarrista dei Queen, che è ritornato sui banchi dell'università per prendere un dottorato in astrofisica. Con un linguaggio chiaro e accessibile illustra le ultime scoperte delle neuroscienze sulla curiosità e le teorie più recenti che ne descrivono il funzionamento.

Dettagli

26 ottobre 2017
322 p., Rilegato
Why?: what makes us curious
9788817096003

Valutazioni e recensioni

  • In qualità di curiosa mi sono fatta attrarre dal titolo ma non sono rimasta affatto impressionata dal contenuto: uno sproloquio di considerazioni e pensieri che non hanno un fine nonostante il numero considerevole di pagine e la biografia dell'autore. L'ultimo terzo del libro sono solo note e bibliografia! Le poche figure sono in bianco e nero e la qualità è pessima. Inoltre la scelta del colore è infelice, si è sporcato subito perchè è bianco. Un acquisto deludente!

Conosci l'autore

Foto di Mario Livio

Mario Livio

1945

Mario Livio è astrofisico di fama mondiale, scrittore di successo e celebre conferenziere. È membro della American Association for the Advancement of Science. Ha scritto più di quattrocento articoli scientifici e diversi libri, tra cui: Cantonate (Rizzoli 2013), La sezione aurea (Rizzoli 2003), La bellezza imperfetta del cosmo (Utet 2003), L'equazione impossibile (BUR 2006), Dio è un matematico? (BUR 2009) e Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita (Rizzoli 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore