Cyrano de Bergerac - Edmond Rostand - copertina
Cyrano de Bergerac - Edmond Rostand - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 587 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Cyrano de Bergerac
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'opera teatrale "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand (1868-1918), pubblicata nel 1897, è ispirata alla figura storicamente esistita dello scrittore secentesco Savinien Cyrano de Bergerac. Si tratta di una commedia in cinque atti che narra le gesta dell'estroso e umorale spadaccino guascone, veloce di spada quanto di parola, nonché dotato di un enorme naso. Un autentico eroe romantico, dal carattere fiero e temerario, mai disposto al compromesso, che sotto la scorza burbera e la spavalderia verso i nemici nasconde del sentimento autentico. Ama infatti di un amore infelice perché impossibile la bellissima cugina Rossana, che a sua volta è innamorata del giovane cadetto Cristiano. Cyrano decide di farsi da parte e di favorire la relazione tra i due. Diventa così il consigliere di Cristiano, a nome del quale ha la possibilità di scrivere lettere e poesie dirette all'amata. Si mette di mezzo però il potente De Guiche, invaghito di Rossana, e spedisce in guerra Cyrano e Cristiano, che vi troverà la morte. Rossana si ritira allora in convento e solo in punto di morte Cyrano, dopo averlo celato per tutta la vita, le rivelerà il proprio amore, troppo tardi ricambiato.

Dettagli

Tascabile
4 giugno 2014
285 p., Brossura
9788807901355

Parola di Librai

Francesco Feltrinelli Village CHIUSO - FL - Salerno

Cyrano de Bergerac

Tra le mani ho uno dei miei libri preferiti, "Cyrano de Bergerac", di Rostand. Il cyrano è una figura iconica del teatro, resa anche celebre dall'interpretazione di Gerard Depardieu nella versione cinematografica. Bellissima anche la canzone di Guccini a lui dedicata. Quello che vi chiedo io è di fare un passo indietro e di leggere il testo originale. Il cyrano è un personaggio pieno di pregi e con un unico difetto: è brutto, nemmeno brutto, ha il naso lungo, un naso così lungo da fare ombra su tutti i pregi e non avrà mai il coraggio di confessare il suo amore a Rossana, anzi aiuterà Cristiano, l'amico, a farla innamorare di lui. Se mi chiedete chi era il cyrano ve lo dico con le sue parole: "era astronomo, filosofo, eccellente musico, spadaccino, rimatore del ciel, viaggiatore, amante non per sé, molto eloquente, che in vita sua fu un po' tutto e non fu niente". Buona lettura!

Francesco Feltrinelli Village CHIUSO - FL - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • Elly
    immenso

    Un classico davvero meraviglioso, che meriterebbe molto di più, soprattutto per chi ama le opere teatrali. È un opera davvero romantica, scorrevole e profonda, che ti stravolge nel leggerla.

  • nabulia

    un classico che ho amato leggere, ma soprattutto vedere a teatro <3

  • laSeri
    La conferma di un grande classico

    Ho letto questo libro tutto d'un fiato. Vale sempre la pena di immergersi in questo classico.

Conosci l'autore

Foto di Edmond Rostand

Edmond Rostand

(Marsiglia 1868 - Parigi 1918) drammaturgo francese. Nella sua opera, che riprende i modi del dramma romantico in versi, spicca il Cirano di Bergerac (Cyrano de Bergerac, 1897), abile e fortunata ricostruzione romanzesca di un’epoca suggestiva e di una personalità bizzarra e patetica: esso costituì una reazione vitalistica alle opacità pessimistiche del realismo e alle evanescenze del simbolismo realizzando un felice incontro tra naturalismo e utopia fantastica. Tra gli altri testi di R. ricordiamo La principessa lontana (La princesse lointaine, 1895), trasposizione scenica della vita di Jaufré Rudel; L’aiglon (1900) e Chantecler (1910), una commedia allegorico-satirica vagamente ispirata al Romanzo di Renart.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore