Un classico davvero meraviglioso, che meriterebbe molto di più, soprattutto per chi ama le opere teatrali. È un opera davvero romantica, scorrevole e profonda, che ti stravolge nel leggerla.
Cyrano de Bergerac
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
L'opera teatrale "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand (1868-1918), pubblicata nel 1897, è ispirata alla figura storicamente esistita dello scrittore secentesco Savinien Cyrano de Bergerac. Si tratta di una commedia in cinque atti che narra le gesta dell'estroso e umorale spadaccino guascone, veloce di spada quanto di parola, nonché dotato di un enorme naso. Un autentico eroe romantico, dal carattere fiero e temerario, mai disposto al compromesso, che sotto la scorza burbera e la spavalderia verso i nemici nasconde del sentimento autentico. Ama infatti di un amore infelice perché impossibile la bellissima cugina Rossana, che a sua volta è innamorata del giovane cadetto Cristiano. Cyrano decide di farsi da parte e di favorire la relazione tra i due. Diventa così il consigliere di Cristiano, a nome del quale ha la possibilità di scrivere lettere e poesie dirette all'amata. Si mette di mezzo però il potente De Guiche, invaghito di Rossana, e spedisce in guerra Cyrano e Cristiano, che vi troverà la morte. Rossana si ritira allora in convento e solo in punto di morte Cyrano, dopo averlo celato per tutta la vita, le rivelerà il proprio amore, troppo tardi ricambiato.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2014
Cyrano de Bergerac
Tra le mani ho uno dei miei libri preferiti, "Cyrano de Bergerac", di Rostand. Il cyrano è una figura iconica del teatro, resa anche celebre dall'interpretazione di Gerard Depardieu nella versione cinematografica. Bellissima anche la canzone di Guccini a lui dedicata. Quello che vi chiedo io è di fare un passo indietro e di leggere il testo originale. Il cyrano è un personaggio pieno di pregi e con un unico difetto: è brutto, nemmeno brutto, ha il naso lungo, un naso così lungo da fare ombra su tutti i pregi e non avrà mai il coraggio di confessare il suo amore a Rossana, anzi aiuterà Cristiano, l'amico, a farla innamorare di lui. Se mi chiedete chi era il cyrano ve lo dico con le sue parole: "era astronomo, filosofo, eccellente musico, spadaccino, rimatore del ciel, viaggiatore, amante non per sé, molto eloquente, che in vita sua fu un po' tutto e non fu niente". Buona lettura!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it