Bello
David Copperfield
David, orfano di padre, vive una infanzia felice con la madre, ma questa poi si risposa con il signor Murdstone, un uomo crudele che la porta alla tomba. Privo di affetti, David sperimenta la dura scuola del maestro Creakle. Il patrigno gli impone un lavoro avvilente in un negozio di Londra. Disperato fugge a piedi a Dover, dove una zia, Betsey, accetta di occuparsi di lui. Lo manda a Canterbury, per educarlo, in casa del suo avvocato, padre di Agnes, una dolce fanciulla. Divenuto cronista parlamentare e conquistata anche fama letteraria, David sposa Dora che pochi anni dopo muore. Il giovane allora si accorge della dolce Agnes che sposa, dopo aver salvato il futuro suocero dalle trame del suo amministratore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gennaro 01 gennaio 2025Bello
-
ormos 22 febbraio 2024
È sufficiente dare una scorsa alla biografia di Dickens per trovare molti aspetti in comune con David Copperfield. Nel romanzo il giovane David affronta una infanzia difficile e impara presto, a proprie spese, a doversela cavare in un mondo di approfittatori. Rimasto orfano ancora in giovane età, viene accolto dalla zia, e da lei avviato presso l’avvocato Wickfield, dove conosce due figure che influenzeranno nel bene e nel male la sua maturità: Agnes, figlia dell’avvocato, e Uriah Heep, un faccendiere viscido e fraudolento. David intraprende poi l’attività di cronista parlamentare, e dopo un matrimonio terminato con la morte della moglie Dora, ritrova gli affetti sinceri delle persone a lui care, sposando la sempre amata Agnes. Romanzo di formazione e di riscatto, David Copperfield propone una visione fatalista della vita: David accetta gli eventi con rassegnata passività, accordando fiducia al prossimo pur se immeritevole, ma al tempo stesso la probità che lo contraddistingue gli consente di operare scelte sempre ponderate e razionali. Molti gli insegnamenti che si possono trarre dalla voluminosa lettura, tra tutti mi piace citare un consiglio che David riceve dall’amico Micawber: “Entrata annua: venti sterline; spesa annua: diciannove sterline, diciannove scellini e sei pence. Risultato: felicità. Entrata annua: venti sterline; spesa annua: venti sterline, sei pence. Risultato: miseria”.
-
Millichidulina 01 gennaio 2022Stupendo, immenso, doloroso, complicato
Caro David Trotwood Copperfield, Mi mancherai❤️, tu e tutti gli altri❤️
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it