I dieci giorni che sconvolsero il mondo - John Reed,Orsola Nemi - ebook
I dieci giorni che sconvolsero il mondo - John Reed,Orsola Nemi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I dieci giorni che sconvolsero il mondo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Giornalista avventuroso e militante sulla scia di Mark Twain, Jack London o Stephen Crane, John Reed giunge a Pietrogrado nel settembre 1917. Assimila subito l'atmosfera di pieno fermento, individua con chiarezza le forze in campo, comprende gli umori delle masse. Partecipa alla presa del Palazzo d'Inverno, è per settimane a fianco dei lavoratori e dei bolscevichi. E tutto questo lo racconta con grande verve narrativa e senso del pathos ne I dieci giorni che sconvolsero il mondo, a tutt'oggi una delle più significative testimonianze di quell'evento. Un libro che - nella sua affascinante semplicità e trasparenza - ci offre non solo un quadro fedele e documentato degli avvenimenti, ma spiega anche come si muovono le forze in gioco, come si alternano i momenti di attesa e quelli di convulsione, cosa sia l'arte dell'insurrezione: mostra cioè di cosa sia fatta una rivoluzione, spogliata della retorica e della celebrazione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
423 p.
Reflowable
9788852084539

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni IAPICHINO

    Un reportage appassionato e un po' partigiano dei giorni in cui avvenne la presa del potere da parte dei bolscevichi e dei soviet in Russia nel 1917. Molti comunicati e propaganda, discorsi alternati a fatti descritti (pochi) da John Reed. Ma aldilà del valore letterario e storico dello scritto, risaltano immediatamente all'attenzione alcuni discorsi dei leader che si alternavano alla Duma (sede comunale di Pietrogrado) o allo Smol'nyj (sede del soviet di Pietrogrado e del CIK - Comitato centrale esecutivo panrusso dei soviet) che suonano straordinariamente attuali. Uno per tutti un brano tratto dall'intervista rilasciata da Trockij a Reed: "Alla fine di questa guerra io vedo un'Europa rigenerata non dai diplomatici, ma dal proletariato. La Repubblica federale europea - gli Stati Uniti d'Europa- è ciò che dovremo avere. L'autonomia nazionale non basta più. L'evoluzione economica richiede l'abolizione delle frontiere nazionali. Se l'Europa dovesse rimanere divisa in unità nazionali, l'imperialismo ricomincerà la sua opera. Solo una Repubblica federale europea potrà dare pace al mondo. Ma senza l'azione delle masse europee, questi obiettivi non potranno essere realizzati ... oggi!" Pietrogrado, 30 ottobre 1917 .

Conosci l'autore

Foto di John Reed

John Reed

(Portland, Oregon, 1887 - Mosca 1920) scrittore statunitense. Militante dell’estrema sinistra, esordì come giornalista sulla rivista socialista «The Masses»; passato nel 1914 al quotidiano «Metropolitan», vi pubblicò il celebre reportage sulla rivoluzione messicana (Messico insorto, Insurgent Mexico, 1914). Corrispondente di guerra in Europa, partecipò alla rivoluzione russa, di cui lasciò un documento di appassionante immediatezza destinato ad avere grande popolarità: I dieci giorni che sconvolsero il mondo (Ten days that shook the world, 1919). Tornato negli Stati Uniti, fondò il Partito comunista operaio, ma, imprigionato, dovette alla fine rifugiarsi nell’Unione Sovietica, dove morì di tifo. È sepolto sulla Piazza Rossa insieme con gli altri protagonisti della rivoluzione.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail