Il diritto di uccidere di Gavin Hood - DVD
Il diritto di uccidere di Gavin Hood - DVD - 2
Il diritto di uccidere di Gavin Hood - DVD
Il diritto di uccidere di Gavin Hood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Il diritto di uccidere
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il comandante è in Inghilterra. Il pilota è in America. Il terrorista è in Kenya. E chi deve uccidere non vuole decidere

«È un caso puù unico che raro quello di un film intelligente, ottimamente recitato, capace di coinvolgerti e farti riflettere.»Il Giornale

«Un ritmo che è poco definire incalzante.»La Repubblica

Kenya: una squadra di militari antiterrosti è guidata a distanza dal colonnello Powell per contrastare una cittadina inglese che ha rinnegato il proprio Paese in nome dell'integralismo islamico. La guerra, subdola, si svolge tramite i droni: quando l'esercito scopre la verità sui piani dei terroristi l'urgenza di fermarli ad ogni costo diventa una priorità. Ma ai piani alti nessuno vuole prendersi la responsabilità di un attacco così letale e dalle potenzialità devastanti.

Dettagli

2015
DVD
8057092015025

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2017
  • CG Entertainment
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen
  • Interviste - Trailer

Valutazioni e recensioni

  • BARNABA LUPO

    Un ottimo film sul purtroppo sempre più attuale dilemma riguardante il prezzo della lotta al terrorismo: per sventare un attacco che sicuramente ucciderebbe milioni di persone ci si può permettere anche solamente di rischiare di coinvolgere una persona innocente che potrebbe restare uccisa dal bombardamento della casa in cui i terroristi stanno pianificando il loro attacco e si stanno armando per farsi esplodere? Naturalmente il film non pretende di dare una risposta ma ci accompagna nella riflessione, mostrando i punti di vista delle numerose persone coinvolte nella decisione e critica fortemente il potere politico, dentro il quale nessun ministro o presidente vuole assumersi la totale responsabilità della scelta. Helen Mirren come sempre impeccabile, Alan Rickman ci regala la sua ultima e perfetta interpretazione (il film nei suoi confronti è uscito postumo) e tra i protagonisti troviamo Barkhad Abdi (il pirata di "Captain Phillips", qui dalla parte dei buoni) e Aaron Paul, meglio noto come Jessie di "Breaking Bad".

Conosci l'autore

Foto di Helen Mirren

Helen Mirren

1945, Londra

Nome d'arte di Elena Vasil’evna Mironova, attrice inglese. Apprezzata interprete teatrale della Royal Shakespeare Company, esordisce nell’adattamento cinematografico di A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate, 1968) di P. Hall. Dopo figure femminili spregiudicate (Messia selvaggio, 1972, K. Russell), la durezza del volto la indirizza verso ruoli ambigui (la donna del gangster in Un venerdì maledetto, 1980, di J. Mackenzie), addirittura negativi (Morgana in Excalibur, 1981, di J. Boorman). Ottenuto un buon successo con Cal (1984) di P. O’Connor, dove interpreta una vedova protestante travolta dalla passione per un militante dell’Ira, torna a provocare come moglie fedifraga in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989) di P. Greenaway, prima di vestire i panni di...

Foto di Alan Rickman

Alan Rickman

1946, Londra

"Attore e regista inglese. Alla vasta esperienza teatrale sulle scene del West End londinese e a Broadway, affianca alcune parti in film di rilievo internazionale come Die Hard - Duri a morire (1988) di J. McTiernan, Robin Hood - Principe dei ladri (1991) di K. Reynolds, Michael Collins (1996) di N. Jordan e il premio Oscar Ragione e sentimento (1995) di A. Lee. Nel 1996 interpreta e dirige l’adattamento della pièce L’ospite d’inverno (1996). A suo agio sia in parti drammatiche che comiche, partecipa anche al controverso Dogma (1999) di K. Smith, all’adattamento del romanzo di P. Süskind Profumo - Storia di un assassino (2006) di T. Tykwer e al musical gotico Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street (2007) di T. Burton; è inoltre il professor Severus Piton nei film della saga di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail