I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe,Piero Bianconi - ebook
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe,Piero Bianconi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I dolori del giovane Werther
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sulla scia del ricordo e della nostalgia per un amore infelice, Goethe scrisse nella primavera del 1774 il romanzo epistolare I dolori del giovane Werther. Werther, giovane dall'animo estremamente sensibile, incontra Lotte, fidanzata ad un amico, e subito si sente attratto da lei. I suoi tentativi di fuggire da questo amore disperato sono tutti votati al fallimento e a Werther non resta che la tragica risoluzione del suicidio. Il Werther e molto più di una semplice tragedia amorosa, e uno specchio dell'anima in cui tutte le passioni si fondono nel fuoco incandescente della passione d'amore. Mai finora la bellezza e la tragedia, il dolore e il fervore dei sentimenti erano stati espressi con tale intensità e forza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
350 p.
Reflowable
9788858637364

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto questo libro molto tempo fa, ma i ricordi e le emozioni legati a questa lettura sono tuttavia ancora vividi in me e per questo motivo lo consiglio a chiunque sia interessato in qualche modo alla filosofia e ai libri in un certo qual modo "profondi". Non è un saggio sul perchè dell'universo, le pagine scorrono veloci e leggere dati i paragrafi molto corti, tuttavia ogni lettera lascia con sè qualcosa, una consapevolezza, che pochi altri libri sanno comunicare. Le 5 stelle sono per me da riservare ai libri da leggere assolutamente nella propria vita, ma ritengo che questo libro se ne meriti 4 abbondanti, considerando anche il grande impatto sociologico che ha avuto a suo tempo: (tratto da wikipedia) Il sociologo David Phillips parla di Effetto Werther con riferimento al romanzo I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang Goethe (1774), in cui il protagonista si suicida perché innamorato di una ragazza legata a un altro. Negli anni seguenti alla pubblicazione del romanzo si susseguirono molti suicidi in giovani che avevano letto il romanzo. L'effetto si ripropose anche nei paesi nei quali vennero pubblicate traduzioni del libro. Si poté assistere ad un fenomeno analogo in Italia dopo la pubblicazione nel 1802 del romanzo di Ugo Foscolo Ultime lettere di Jacopo Ortis.

  • sonia pezzullo

    I dolori del giovane Werther è un romanzo epistolare, in cui la narrazione si costruisce attraverso le lettere in cui il protagonista racconta le proprie esperienze e confessa i propri tormenti ad un amico. Il dramma di Werther però non è solo sentimentale, perché l'amore per una donna già destinata al matrimonio con un altro è il modo concreto in cui si manifesta una crisi sociale, l'impossibilità da parte del giovane intellettuale di inserirsi nel contesto della società. Da leggere!

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail