Questa è la storia di una donna. Dai suoi vent'anni, fino alla sua morte, attraverso guerre, rivoluzioni, prese di posizione in ambito teatrale così come in ambito politico, incontri con personaggi famosi di ogni sorta: poeti, musicisti, drammaturgi – per ognuno dei quali lei è stata una musa. Ma soprattutto, una vita definita da un matrimonio, che è anche una "collaborazione" letteraria che durerà per tutta la vita, anche dopo la fine del matrimonio. Una donna che è stata una presenza essenziale per chiunque ne abbia incrociato il cammino in vita, ma della quale è quasi impossibile rintracciarne le gesta di protagonista dopo la sua morte. Il libro, alternando eventi passati e presenti, racconta proprio la storia di questa donna, Maria Lejarraga, attraverso le ricerche di Noelia, una regista teatrale che vuole mettere in scena un'opera firmata dal marito, ma che forse non è stata scritta da lui soltanto.
La donna senza nome
Quando la regista teatrale Noelia Cid viene incaricata di mettere in scena per la prima volta un’opera perduta del secolo scorso firmata dal celebre drammaturgo Gregorio Martínez Sierra, decide di documentarsi analizzando gli appunti e le lettere conservati dalla moglie di Gregorio, María Lejárraga. Ed è così che non solo si immerge nella complessa relazione tra i due, ma fa luce su un mistero irrisolto da oltre cent’anni. Il mistero di un autore che nella sua lunga vita ha scritto più di novanta opere, andate in scena nei più importanti teatri del mondo, dagli Champs-Élysées a Buenos Aires, a Broadway. Un autore che ha vissuto i grandi eventi del Novecento: la Madrid letteraria degli anni venti, la Parigi della Belle Époque, l’esilio durante la guerra civile spagnola, l’occupazione nazista della Francia e il glamour degli anni d’oro di Hollywood. Un autore che ha collaborato con i principali intellettuali dell’epoca e ha conosciuto, tra gli altri, Picasso, Stravinskij, Sarah Bernhardt, García Lorca. Un autore che ha lottato per l’uguaglianza e per la libertà di voto alle donne. Un autore che in realtà potrebbe essere un’autrice, rimasta finora nell’ombra, che però ha lasciato dietro di sé una traccia sottile grazie alla quale Noelia riesce finalmente a restituirle un nome. Dopo il successo di Donne che comprano fiori e Il sogno della crisalide, Vanessa Montfort – una delle scrittrici più interessanti della nuova letteratura ispanica – costruisce un avvincente romanzo che parla di amore e disamore, di vocazione artistica e sopravvivenza. E riscatta la figura di una donna poliedrica e geniale, per darle il suo posto nella storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
infinitesim.ale 02 gennaio 2025Viaggio nella vita di una donna
-
Marta 27 dicembre 2024Interessante lettura
Scritto molto bene con flash avanti e indietro nel tempo dà uno spaccato della vita della Madrid primi novecento nei circoli artistici e letterari...lettura consigliata!
-
Lau.87 05 novembre 2023Non lo rileggerei
Dispersivo. il romanzo si sviluppa in due epoche diverse, ma molti dialoghi appaiono inutili e noiosi. Si riprende un po' nel finale, ma comunque in modo confusionale. Non lo rileggerei.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows