L’ho letteralmente divorato! Una storia thriller che ti tiene incollato alle pagine per sapere come andranno a finire le storie dei vari personaggi. Poi il finale…. È veramente stupendo!
Il dono
Un thriller che è il perfetto connubio tra medicina e investigazione, in grado di sconquassare ogni certezza sulla natura del male.
«Io vi consiglio di affiancare l'ispettrice nell'indagine e imparare a sopportarne il caratteraccio, perché in questo libro Paola Barbato - con sapienza, accortezza e un linguaggio che non mette mai in dubbio che ciò che ha scritto non corrisponda alla realtà - è stata in grado di tessere le fila di un giallo di cui Dr. House e Sherlock Holmes sarebbero stati orgogliosi.» - Lisa Cardello
«È stato il mio cuore. Non sono stato io.» Con queste parole, e un coltello insanguinato tra le mani, l'uomo accoglie la polizia. Tutti lo conoscono, è un giornalista che si è sempre occupato di cronaca nera, unica persona a cui molti criminali hanno deciso di rilasciare un'intervista. Un uomo integerrimo, calmo, stimato. Che ora è diventato un brutale assassino. Un mostro. L'ispettrice Flavia Mariani è una donna dura e intransigente, non ha molti amici ma nel suo lavoro è sempre stata una delle migliori, forse per dimostrare al mondo, e anche a sé stessa, che una donna in polizia può valere più di un uomo. Quando va a trovare l'assassino nell'infermeria del carcere, è pronta ai comportamenti tipici di quelli come lui: il silenzio, la menzogna, l'invenzione. Invece, la realtà che le viene restituita è esattamente quella che hanno stabilito i primi rilievi: la modalità dell'aggressione, i tempi e i luoghi. Ma qualcosa non la convince. Perché parla del proprio cuore come se fosse un'entità diversa da sé? E perché in casa sua ci sono segni di persecuzione e minacce? La risposta, o almeno un primo indizio, è nella cassaforte dell'uomo, sotto forma di un foglio. L'uomo ha subito un trapianto di cuore e il donatore è Valerio Felici, un serial killer che per anni aveva agito indisturbato, fino alla morte accidentale. Solo mesi dopo, erano state rinvenute per caso le prove dei suoi crimini. A quanto pare troppo tardi per impedire che il suo cuore continuasse a vivere nel corpo di un altro. E ne facesse a sua volta un assassino. Ma il cuore non è il solo organo ad essere stato donato, e ora Flavia deve trovare gli altri. Per salvarli. O per fermarli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:9 maggio 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lele 28 maggio 2025Favoloso!
-
Alessandra 05 gennaio 2025Ennesima capolavoro
Avvincente...non riesci a staccarti dalla lettura fino alla fine...e come sempre Paola una regina del colpo di scena! E poi?devi comprare il successivo
-
Victor 14 luglio 2023Terribile
Un ragazzo muore in un incidente stradale, i suoi organi vengono donati a sette differenti persone bisognose. Ma dopo un anno si scopre che il donatore era un serial killer, e i trapiantati iniziano ad impazzire... Mi è piaciuto il giusto, dalla Barbato avevo maggiori aspettative...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it