Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - copertina
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 2
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 3
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 4
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 5
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - copertina
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 2
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 3
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 4
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose - Kate Beaton - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 133 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Ducks. Due anni nelle sabbie bituminose
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un fumetto intenso, un libro importante, tra i più premiati dell’anno in tutto il mondo.


Kate Beaton è una fumettista canadese famosa per le sue raccolte di strisce satiriche Hark! A vagrant e Step Aside, Pops, ma in questo ponderoso libro a fumetti racconta una storia tutt’altro che leggera. A ventun’anni, terminati gli studi, per ripagare il proprio debito studentesco, si recò nell’ovest del Canada per lavorare in un impianto di estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose. Un ambiente dove gli uomini sono cinquanta volte più delle donne, e dove i soprusi – e gli abusi – sono all’ordine del giorno. Con delicatezza, ma senza fare sconti alla realtà delle cose, Beaton racconta quei due anni di lavoro all’ombra del senso di colpa per la distruzione consapevole che l’uomo porta all’ambiente, per di più su terre rubate ai nativi del luogo. Un fumetto intenso, un libro importante, tra i più premiati dell’anno in tutto il mondo.

Dettagli

31 gennaio 2024
436 p., ill. , Rilegato
9788832738711

Valutazioni e recensioni

  • Iron
    Deludente

    L'argomento trattato è interessante, ma la narrazione non viene mai sviluppata in maniera approfondita. È tutto un susseguirsi di scene di poche pagine, senza un vero e proprio filo conduttore. Personaggi (troppi) che si assomigliano e si fatica a distinguere. Tematiche importanti (alienazione dell'ambiente di lavoro, mobbing, danni ambientali) trattati con molta superficialità. La protagonista sembra sempre piuttosto cinica su tuttto. Per me bocciato

  • Maria Rita
    Capolavoro? Sì

    Capolavoro è una parola che non uso spesso, ma se penso l'importanza di questo volume, il pensiero di definirlo così mi sfiora eccome. Credo che questo volume sia una testimonianza importante e un racconto che tocca più di una corda emotivamente scoperta, anche se non abbiamo vissuto direttamente un'esperienza simile e la grandezza di un autore sta proprio nel portarci dentro al mondo che racconta, rendendoci totalmente partecipi.

  • AM
    Semplice e profondo

    Storia che, nonostante la semplicità con la quale affronta temi molto profondi e problematiche reali, colpisce forte. Lettura consigliata anche a chi non ama il genere, affronta tematiche che purtroppo sono molto attuali come abusi, discriminazioni e disuguaglianze. Critica sociale molto costruttiva.

Conosci l'autore

Foto di Kate Beaton

Kate Beaton

1983, Mabou

Kate Beaton è un'autrice canadese. Si è laureata alla Mount Allison University con una doppia laurea in Storia e Antropologia. Negli anni trascorsi a ovest, ha iniziato a realizzare il webcomic Hark! A Vagrant, costruendosi in breve tempo un vasto pubblico in tutto il mondo.Con le sue raccolte delle sue strisce più famose, Hank! A Vagrant e Step Aside, Pops hanno trascorso diversi mesi nella lista dei romanzi grafici best seller del New York Times e nelle liste dei titoli dell’anno di Time, The Washington Post, Vulture, NPR Books, oltre a essersi aggiudicate i premi Eisner, Ignatz, Harvey e Doug Wright. L’autrice ha pubblicato anche i libri illustrati King Baby e The Princess and the Pony.Nel luglio del 2023 Kate Beaton ha vinto il Premio Eisner come “Miglior...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore