Commedia romantica che appartiene al periodo 'di formazione' di Shakespeare, Il valore dell'opera è sicuramente da riconoscere nel suo essere un 'banco di prova' per il successivo dramma "Romeo e Giulietta" e non solo. Alle radici del testo vanno riconosciuti numerosi intertesti appartenenti alla tradizione italiana e classica. L'edizione Garzanti - Grandi Classici è ottima e presenta una buona traduzione.
I due gentiluomini di Verona. Testo inglese a fronte
Valentino e Proteo sono uniti da fraterna amicizia ma divisi dalla passione per la stessa donna, Silvia, la figlia del duca di Milano. Valentino è un vero gentiluomo, Proteo invece è indegno di quel nome: impulsivo e incostante, infrange ogni codice d'onore tanto quanto il primo vi aderisce con ingenuo fervore, e per conquistare l'amata non esita a tradire l'antico patto di lealtà con l'amico-rivale e a rinnegare le promesse di fedeltà fatte a un'altra donna, Giulia, cui è da tempo legato. Intrecciando i destini delle due coppie di amanti, ne I due gentiluomini di Verona (1594 ca) uno Shakespeare ancora in fase di apprendistato artistico ma già consapevole dei propri mezzi espressivi anticipa le soluzioni drammaturgiche che saranno tipiche delle più tarde commedie romantiche coniugando grazia, fantasia e inventiva con un'acuta riflessione sulla complessità e ambiguità dell'agire umano. Introduzione di Nemi D'Agostino. Prefazione, traduzione e note di Andrea Cozza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mt98 04 gennaio 2022I DUE GENTILUOMINI DI VERONA | W. Shakespeare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it