L' esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà - Lidia Beccaria Rolfi,Bruno Maida - ebook
L' esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà - Lidia Beccaria Rolfi,Bruno Maida - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' esile filo della memoria. Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Nel terribile Lager femminile di Ravensbrück dal 1939 al 1945 passarono circa 110 000 donne. 92 000 di loro non fecero ritorno. Invece Lidia ritornò, e raccontò questo ritorno, come Primo Levi raccontò il suo in La tregua, in un libro bellissimo, L'esile filo della me**moria. Anna Foa Questa edizione contiene anche i Taccuini del Lager, vergati dall'autrice durante i mesi di prigionia, che testimoniano lo sforzo quotidiano per restare vivi e l'uso della memoria come forma di resistenza. Ravensbrück, 1945: Lidia Beccaria Rolfi, deportata politica, liberata dagli Alleati, inizia la lunga marcia verso l'Italia. Russi, americani, donne e bambini, prigionieri nazisti, malati e moribondi: tutti insieme incontro a una pace ancora da inventare. I primi anni di libertà. L'Italia del postfascismo: anni di speranze e delusioni, ingiustizie e discriminazioni, persino tra i familiari, gli amici, gli ex compagni. Il Lager è una colpa che non si deve cancellare. Un romanzo. Una testimonianza. Una storia privata. Una voce da salvare: la guerra e la pace raccontate da una donna.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
230 p.
Reflowable
9788858435519

Valutazioni e recensioni

  • Alexius
    L'esile filo della memoria

    Raccontare la propria storia non è certo facile. Nel caso di Lidia l’impresa più difficile riguarda l’essere creduta dagli internati uomini. Alla fine del suo viaggio di ritorno dalla Germania, narrato con dovizia di particolari, assiste smarrita al racconto dell’esperienza di guerra da parte degli internati uomini del suo paese natio, Mondovì. «Io, la festeggiata, sedevo in un angolo del tavolo, cercavo di inserirmi nei loro discorsi, di raccontare la mia marcia della morte, ma non mi davano la parola e non sapevo come fare per interromperli. Avrei voluto sapere qualcosa sulla fine della guerra, ma non riuscivo a iniziare il discorso» Tornata a casa la sua esperienza personale non sembra vera agli occhi dei suoi compaesani. La guerra e quello che ne consegue resta un’atroce esperienza ma relegata alla sfera maschile, quasi come se fosse affare di uomini e non roba da donne. L’attendibilità di una testimone del campo, di una sopravvissuta al Lager di Ravensbrück, si scontra contro la società sempre uguale, in cui niente sembra cambiare davvero, e in cui la voglia di festeggiare la fine della guerra e delle atrocità sembra avere il sopravvento sulla memoria del dolore.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail