Libro ridicolo, vacuo, inutile sulla vita di un noiosissimo impiegato parigino depresso.. Non mi ha convinta e ho faticato ad arrivare fino all'ultima pagina.
Estensione del dominio della lotta
Il folgorante romanzo d’esordio di Michel Houellebecq. Trent’anni, analista programmatore in una società di servizi informatici, il protagonista di questo romanzo conduce un’esistenza indifferente. Il lavoro, i viaggi d’affari, le prigioni dell’amore e del sesso, l’assenza di qualsiasi sentimento che non sia di insofferenza verso se stesso, lo scivolare lento e inesorabile in uno stato di insensibilità dal quale sembra non esserci via d’uscita. In una lingua affilata e gelida, che più volte costeggia i territori di tragedie innominabili, Michel Houellebecq compone un romanzo epocale, una educazione alla non-vita, alla noia, all’indifferenza capace di segnare la generazione contemporanea come Lo straniero di Camus segnò i giovani del dopoguerra. “Su un muro della stazione Sèvres-Babylone ho visto uno strano graffito: ‘Dio ha voluto ineguaglianze, non ingiustizie’ c’era scritto. Mi sono chiesto chi fosse quella persona così bene informata sui propositi di Dio.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Laura 08 maggio 2022Deludente
-
terris 02 maggio 2022Deludente
Non riesco a comprendere come questo libro possa suscitare entusiasmo. È la banale storia di un giovane uomo fragile e depresso, che ho iniziato a detestare ogni pagina sempre di più. Un ritratto moderno che non ha nulla di geniale, scontato e noioso, in una parola: deludente.
-
Fabio00 21 febbraio 2022
Questo primo romanzo di Houellebecq è un viaggio nella disperazione con un aspetto autobiografico, visto che l’autore davvero lavorò come informatico, esattamente come il protagonista del romanzo che è facile immaginare con le stesse sembianze. È una disperazione consapevole che nasce dalla solitudine, dall’incapacità di rapporto con gli altri e dall’alienazione del lavoro che determina ruoli drammaticamente ripetitivi. Qualche volta questa disperazione viene vista con ironia, ma allo stesso tempo non è aliena da sfoghi violenti o autodistruttivi. Il romanzo consiste in una serie di episodi sul tema che rappresentano la manifestazione quotidiana di questa depressione a cui neanche cure psichiatriche danno sollievo. Si tratta di un nichilismo senza speranza di cui questo romanzo è una semplice cronaca, senza le strutture narrative complesse ed il filo di speranza che appartengono, ad esempio, all’ultimo romanzo. Proprio per questo il libro non è riuscitissimo, conserva spunti interessanti come l’episodio dell’amico prete che, in preda ad un forte smarrimento, si rivolge al protagonista, ateo, ribaltando i ruoli riconosciuti dalla società. La complessità di Annientare fa pensare al completamento di un viaggio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows