L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro politico che non urla, ma parla. Parla con dolcezza, attraverso l'amore dei due protagonisti che si ritrovano a dover fuggire dal loro paese. Questo perché Hamid ci ricorda che non tutti gli immigrati vogliono andarsene e partire. L'elemento caratterizzante di tutta la storia è la presenza di porte magiche che varcano confini immaginari e uniscono i poli del mondo. E' inevitabile che oggi i confini non possono che essere rappresentati così: immaginari. come le imaginary homelands di Rushdie. Un libro superbo.
Exit West, opera più importante fin'ora dell'autore pakistano Moshin Hamid, ha fatto molto parlare di sé recentemente. Questo libro, definito come Il libro dell'attualità, racconta una storia purtroppo molto realistica, ma lo fa attraverso espedienti fantastici: delle "porte magiche". Porte che possono salvare le persone da una realtà di guerra, di non umanità; oppure porte che ti possono portare da una battaglia all'altra. L'unica cosa che conta per i nostri protagonisti e per tutti coloro decisi a salvarsi è però andarsene, sperare che dall'altra parte di queste porte ci sia una possibilità di vita migliore. Da questa brevissima sintesi si può capire perché questo testo venga definito come un libro attuale. Altro elemento che rende tale l'opera è sicuramente l'importanza della tecnologia, dei telefoni cellulari soprattutto. Questi ultimi servono per tenere connessi i nostri protagonisti non solo l'uno all'altra, ma anche al mondo esterno, al mondo al di fuori del loro paese e della loro oppressione. Exit West però è anche una storia d'amore, un amore molto reale e a volte doloroso, un amore che si può quasi definire "normale" in una situazione totalmente fuori dalla regolarità e serenità. Ciò che rende ancora più interessante questa lettura è la prosa di Hamid che, pur essendo a volte ripetitiva, enfatizza concetti chiave della storia. La sua è una scrittura fresca che ci aiuta ad immergerci perfettamente nel mondo dei due giovani protagonisti. L'ultima cosa da sottolineare è che Hamid riesce a trattare un argomento così forte come la guerra non in modo "canonico", ma bensì in maniera innovativa e senza assolutamente cadere in alcun cliché.
"Alcuni sostenevano di conoscere qualcuno che conosceva qualcuno che era passato attraverso una di quelle porte. Una porta normale, dicevano, poteva trasformarsi in una porta speciale, e poteva accadere senza preavviso, a qualunque porta". Quando un libro ti apre un mondo. Consiglio la lettura se si vuole girovagare in luoghi nuovi e vecchi, magici e reali, mortali e vivi. I protagonisti di questo libro ti accompagnano mano nella mano lungo un percorso fisico e introspettivo nella loro anima, alcune volte con gentilezza, altre con tristezza e altre ancora con paura e passione. Indimenticabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore